Nella Sala Guarana della storica sede della Direzione Marittima del Veneto, ubicata di fronte al bacino di San Marco a Venezia, il Direttore Regionale dell'Agenzia del Demanio, dott. Massimo GAMBARDELLA e il Direttore Marittimo del Veneto, Ammiraglio Ispettore Piero PELLIZZARI, in rappresentanza dei rispettivi enti centrali, hanno proceduto allo scambio delle firme in calce alla Convenzione che, nel comune interesse di valorizzare il patrimonio infrastrutturale pubblico, costituisce la base per l'avvio di una serie di interventi progettuali e manutentivi di ripristino ed adeguamento funzionale di quattro diversi immobili in uso alla Capitaneria di porto di Venezia ed all'Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo.

Tra gli altri, la convenzione prevede l'avvio delle fasi di progettazione e di analisi di vulnerabilità sismica per l'Ex Scoletta di Santo Spirito, ubicata a Venezia, e per l'Ex Casa del Littorio, ubicata nel centro di Jesolo, due immobili storici, parti integranti del tessuto urbano ai quali verrà restituito un ruolo di rilievo.


17/11/2021 Venezia Attività Eventi


Nella Sala Guarana della storica sede della Direzione Marittima del Veneto, ubicata di fronte al bacino di San Marco a Venezia, il Direttore Regionale dell'Agenzia del Demanio, dott. Massimo GAMBARDELLA e il Direttore Marittimo del Veneto, Ammiraglio Ispettore Piero PELLIZZARI, in rappresentanza dei rispettivi enti centrali, hanno proceduto allo scambio delle firme in calce alla Convenzione che, nel comune interesse di valorizzare il patrimonio infrastrutturale pubblico, costituisce la base per l'avvio di una serie di interventi progettuali e manutentivi di ripristino ed adeguamento funzionale di quattro diversi immobili in uso alla Capitaneria di porto di Venezia ed all'Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo.

Tra gli altri, la convenzione prevede l'avvio delle fasi di progettazione e di analisi di vulnerabilità sismica per l'Ex Scoletta di Santo Spirito, ubicata a Venezia, e per l'Ex Casa del Littorio, ubicata nel centro di Jesolo, due immobili storici, parti integranti del tessuto urbano ai quali verrà restituito un ruolo di rilievo.


Eventi

Immagine segnaposto

La Guardia Costiera in campo per la popolazione colpita dall’emergenza.

Immagine segnaposto

Siglato il nuovo accordo di collaborazione tra il Comando Generale e l'Associazione “Il Porto dei Piccoli”

Immagine segnaposto

La Guardia Costiera getta l’ancora al XXXV Salone internazionale del libro di Torino

Immagine segnaposto

Progetto Eureka: seminario sulla formazione del personale specializzato nei servizi di controllo del traffico marittimo (VTS)

Venezia

Immagine segnaposto

La Direzione Marittima di Venezia celebra i 157 anni di storia del Corpo

Immagine segnaposto

Il Comandante Generale in visita alla Direzione Marittima di Venezia

Immagine segnaposto

La Ministra delle Infrastrutture e Trasporti On. Paola De Micheli in visita alla Direzione Marittima del Veneto