A Catania, nei giorni scorsi, dopo il Lucca Comics e il Torino Comics, un altro appuntamento con il fumetto per la Guardia Costiera, che ha preso parte all'Etna Comics, un evento dedicato al fumetto, al cinema d'animazione, ai tavoli da gioco e ai videogiochi, in cui è stato allestito uno stand espositivo curato dal Comando etneo della Guardia costiera.

Tantissimi i visitatori e gli appassionati di settore raggiunti nell'occasione, non solo attraverso il contatto diretto con le donne e gli uomini del Corpo presenti allo stand, ma anche attraverso

la possibilità loro offerta di immergersi – attraverso l'utilizzo di visori a 360° – nelle profondità dei nostri mari, idealmente con i sub della Guardia Costiera, attraverso l'impiego della tecnologia della "Realtà virtuale" con filmati realizzati dagli stessi nuclei sub durante l'attività operativa incentrata sulla valorizzazione del patrimonio archeologico sommerso, resa così fruibile a tutti.

Esposte inoltre presso lo stand le 12 tavole d'autore – del Calendario Istituzionale 2022 della Guardia costiera - disegnate da Mauro Pallotta, in arte Maupal – che hanno raccontato in maniera a artistica il vissuto quotidiano delle donne e degli uomini del Corpo, fondendosi con lo stile tipico della "street art" e connettendo così l'arte con l'ironia.

L'importante evento fumettistico siciliano ha altresì rappresentato occasione utile per valorizzare le diverse tematiche green che ispirano l'agire quotidiano delle donne e degli uomini della Guardia Costiera, e rilanciare le diverse attività operative di tutela ambientale condotte senza soluzione di continuità dai Comandi sul territorio.

08/06/2022 Catania Eventi Attività

A Catania, nei giorni scorsi, dopo il Lucca Comics e il Torino Comics, un altro appuntamento con il fumetto per la Guardia Costiera, che ha preso parte all'Etna Comics, un evento dedicato al fumetto, al cinema d'animazione, ai tavoli da gioco e ai videogiochi, in cui è stato allestito uno stand espositivo curato dal Comando etneo della Guardia costiera.

Tantissimi i visitatori e gli appassionati di settore raggiunti nell'occasione, non solo attraverso il contatto diretto con le donne e gli uomini del Corpo presenti allo stand, ma anche attraverso

la possibilità loro offerta di immergersi – attraverso l'utilizzo di visori a 360° – nelle profondità dei nostri mari, idealmente con i sub della Guardia Costiera, attraverso l'impiego della tecnologia della "Realtà virtuale" con filmati realizzati dagli stessi nuclei sub durante l'attività operativa incentrata sulla valorizzazione del patrimonio archeologico sommerso, resa così fruibile a tutti.

Esposte inoltre presso lo stand le 12 tavole d'autore – del Calendario Istituzionale 2022 della Guardia costiera - disegnate da Mauro Pallotta, in arte Maupal – che hanno raccontato in maniera a artistica il vissuto quotidiano delle donne e degli uomini del Corpo, fondendosi con lo stile tipico della "street art" e connettendo così l'arte con l'ironia.

L'importante evento fumettistico siciliano ha altresì rappresentato occasione utile per valorizzare le diverse tematiche green che ispirano l'agire quotidiano delle donne e degli uomini della Guardia Costiera, e rilanciare le diverse attività operative di tutela ambientale condotte senza soluzione di continuità dai Comandi sul territorio.

Attività

Immagine segnaposto

Visita del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Guardia Costiera di Trieste

Immagine segnaposto

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in visita al Comando Generale

Immagine segnaposto

Il Direttore Generale dell’Authority della Repubblica di San Marino in Visita alla Direzione Marittima di Ravenna

Immagine segnaposto

Visita dell'Ambasciatore di Norvegia al Direttore Marittimo della Sicilia Orientale

Catania

Immagine segnaposto

Nave Gregoretti della Guardia Costiera sequestra più di una tonnellata di tonno rosso

Immagine segnaposto

La Befana atterra alla Base Aeromobili di Catania, per la gioia dei più piccoli e un’iniziativa di solidarietà

Immagine segnaposto

Catania: la Guardia Costiera - Sequestrati oltre 7 quintali di lampughe

Immagine segnaposto

Il Comandante Generale interviene al 4° Convegno Alis On Tour “Trasporti e Logistica per lo Sviluppo dell’Economia Insulare e dell’Occupazione”