Si è recentemente concluso, presso il Centro di formazione specialistica VTMIS ed attività operative di Messina, il 1° Modulo navale di altura rivolto ad un'aliquota di 14 Militari del Ruolo Sergenti con il grado di 2°C° Scelto.
Tale attività formativa, nata da un'approfondita analisi di fattibilità che ha permesso di rivisitare ed ampliare i requisiti per l'accesso all'abilitazione per la conduzione delle unità di altura, scaturisce dall'esigenza di fornire una risposta concreta alle crescenti esigenze operative, all'incremento delle unità navali del Corpo destinate a tale tipo di navigazione, nonché alle modifiche ordinamentali relative al reclutamento ed impiego dei Marescialli del Corpo.
Obiettivo del Corso è stato infatti quello di consentire al personale, di comprovata esperienza professionale, di effettuare un'intensa attività addestrativa a bordo delle principali unità di altura attualmente nella disponibilità del Corpo (400, 200, 300 e 800) nonché di ricevere un aggiornamento sui principali compiti istituzionali attribuiti alla Guardia Costiera (SAR, Pesca e Ambiente) mediante l'erogazione di moduli teorici-professionali.
In chiusura di Modulo Navale i frequentatori hanno avuto modo di incontrare il Capo Reparto personale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Nunzio Martello, che ha dettato loro le linee di indirizzo da seguire nell'assolvimento del futuro delicato incarico.