CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA




RETE DA POSTA NON SEGNALATA IN AREA MARINA PROTETTA

 

La Motovedetta M/V CP 537 della Guardia Costiera di Siracusa, in attività di vigilanza dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, ha individuato la presenza di una rete da posta non regolarmente segnalata in Zona "C", nelle acque antistanti Punta Milocca.

Durante la perlustrazione dello specchio acqueo, i militari rilevavano la presenza di bidoncini ai quali era assicurata una rete da posta, di cui circa 100 metri galleggiante, sprovvista di etichette identificative in grado di far risalire al proprietario.

I militari procedevano al recupero della rete, che risultava essere lunga circa 500 metri, e a sottoporre la stessa a sequestro, trasportandola presso gli Uffici della Capitaneria di Porto per i successivi adempimenti di legge.

Ancora una volta l'attività di monitoraggio costante e quotidiana posta in essere da parte dei militari della Guardia Costiera, ha evitato il protrarsi dell'attività di pesca di frodo in uno specchio acqueo sottoposto alla massima tutela ambientale, scongiurando il deterioramento di un ecosistema delicato e prezioso come quello dei fondali aretusei all'interno dell'AMP.

 

 

  Siracusa, 17.05.2020.  - 


17/05/2020 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA




RETE DA POSTA NON SEGNALATA IN AREA MARINA PROTETTA

 

La Motovedetta M/V CP 537 della Guardia Costiera di Siracusa, in attività di vigilanza dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, ha individuato la presenza di una rete da posta non regolarmente segnalata in Zona "C", nelle acque antistanti Punta Milocca.

Durante la perlustrazione dello specchio acqueo, i militari rilevavano la presenza di bidoncini ai quali era assicurata una rete da posta, di cui circa 100 metri galleggiante, sprovvista di etichette identificative in grado di far risalire al proprietario.

I militari procedevano al recupero della rete, che risultava essere lunga circa 500 metri, e a sottoporre la stessa a sequestro, trasportandola presso gli Uffici della Capitaneria di Porto per i successivi adempimenti di legge.

Ancora una volta l'attività di monitoraggio costante e quotidiana posta in essere da parte dei militari della Guardia Costiera, ha evitato il protrarsi dell'attività di pesca di frodo in uno specchio acqueo sottoposto alla massima tutela ambientale, scongiurando il deterioramento di un ecosistema delicato e prezioso come quello dei fondali aretusei all'interno dell'AMP.

 

 

  Siracusa, 17.05.2020.  - 


Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 18 08 2023: 2 SOCCORSI IN MARE, 3 PERSONE TRATTE IN SALVO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 08 2023: Soccorsi 4 diportisti

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 06 08 2023: attività di controllo sul territorio

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 22 23 04 2023 controlli sul litorale