Intensa attività svolta nell'ambito del Compartimento marittimo di Siracusa, nei giorni scorsi dagli uomini del 3° Nucleo Subacquei Guardia Costiera di Messina.

Sempre con il costante appoggio dei mezzi nautici e del personale della Capitaneria di Porto di Siracusa, il personale subacqueo ha operato soprattutto all'interno dell'Area marina protetta del "Plemmirio" dove nella giornata del 20 agosto sono state rinvenute e sequestrate novantasei nasse abusivamente calate e non debitamente segnalate con conseguente grave pericolo per la sicurezza della navigazione. Veniva altresì rinvenuto e posto sotto sequestro un palangaro di circa 100 ami, anch'esso abusivamente calato a mare sempre nella stessa zona.

Nella giornata del 21 agosto è stata posta sotto sequestro una rete di circa 1000 metri rinvenuta in prossimità dell'imboccatura del Porto Grande di Siracusa, costituente anch'essa evidente pericolo per le imbarcazioni in transito.

L'attività proseguirà nei prossimi giorni anche in vista del prevedibile intensificarsi delle attività diportistiche e balneari del fine settimana.

21/08/2015 Siracusa

 Intensa attività svolta nell'ambito del Compartimento marittimo di Siracusa, nei giorni scorsi dagli uomini del 3° Nucleo Subacquei Guardia Costiera di Messina.

Sempre con il costante appoggio dei mezzi nautici e del personale della Capitaneria di Porto di Siracusa, il personale subacqueo ha operato soprattutto all'interno dell'Area marina protetta del "Plemmirio" dove nella giornata del 20 agosto sono state rinvenute e sequestrate novantasei nasse abusivamente calate e non debitamente segnalate con conseguente grave pericolo per la sicurezza della navigazione. Veniva altresì rinvenuto e posto sotto sequestro un palangaro di circa 100 ami, anch'esso abusivamente calato a mare sempre nella stessa zona.

Nella giornata del 21 agosto è stata posta sotto sequestro una rete di circa 1000 metri rinvenuta in prossimità dell'imboccatura del Porto Grande di Siracusa, costituente anch'essa evidente pericolo per le imbarcazioni in transito.

L'attività proseguirà nei prossimi giorni anche in vista del prevedibile intensificarsi delle attività diportistiche e balneari del fine settimana.

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 03 2023: Ritrovato fusto in metallo nei pressi della spiaggia di Marina di Priolo.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.