GUARDIA COSTIERA
SIRACUSA: LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 2000 KG DI PRODOTTO ITTICO
Nella giornata di ieri, nell'ambito dei controlli sulla pesca effettuati sul territorio di giurisdizione del Compartimento Marittimo, personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Siracusa ha sequestrato una ingente quantità di prodotto ittico destinato alla vendita al dettaglio.
I militari, infatti, insospettiti dalla presenza di furgoni isotermici normalmente utilizzati per il trasporto del pescato nelle adiacenze di un casolare in località Contrada Porto del Comune di Portopalo di Capo Passero, hanno fatto accesso all'interno dello stesso per verificare la presenza di eventuali celle frigo utilizzate come deposito di materiale ittico. All'interno del fabbricato veniva, infatti, accertata la presenza di celle frigo contenenti circa 600 cassette con oltre 2.000 chilogrammi di varia specie di prodotto ittico (gambero, sarde, cicale, razze, luvaretti), senza le previste autorizzazioni sanitarie.
Veniva inoltre riscontrata la non idoneità dei luoghi e delle celle destinate allo stoccaggio delle specie ittiche presenti e la cattiva conservazione del pescato, confermata da personale del Servizio Veterinario dell'ASP del distretto di Noto intervenuto sui luoghi dell'accertamento, che ne dichiarava la non idoneità al consumo umano.
Informato il Magistrato di turno, si provvedeva ad effettuare il sequestro probatorio del prodotto ittico da destinare alla distruzione, con contestuale redazione di verbale di identificazione ed elezione di domicilio a carico del trasgressore.
Nel rinnovare l'invito a tutti a segnalare eventuali comportamenti illeciti o situazioni dubbie, si rammenta che la Guardia Costiera è contattabile al numero di centralino della Sala Operativa, 0931.481011, tutti i giorni 24 ore su 24.
È possibile visitare la pagina web della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente link:
http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa/stampa