GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

 

PESCA ABUSIVA SUBACQUEA NEL PORTO GRANDE DI SIRACUSA

 

Continua l’attività di controllo del territorio da parte del personale della Sezione polizia marittima della Guardia Costiera di Siracusa: nella notte scorsa infatti i militari hanno sorpreso due sub che, in prossimità dell’imboccatura del Porto Grande di Siracusa, stavano praticando illecitamente la pesca subacquea in orario notturno. I militari operanti, dopo aver individuato i due pescatori, provvedevano ad appostarsi in luogo sicuro al fine di non essere individuati da un terzo soggetto che a terra svolgeva funzioni di sentinella per gli stessi. Alle ore 01.45 circa i due sub uscivano dall’acqua dirigendosi verso l’autovettura, ma venivano bloccati dagli accertatori, i quali provvedevano ad identificarli e ad elevare a loro carico due sanzioni amministrative di euro 4000 ciascuna, al sequestro dell’attrezzatura utilizzata e del pescato frutto dell’attività illecita, consistente in circa Kg 5 di prodotto ittico vario. Quest’ultimo, sottoposto a visita organolettica da parte di personale dell’ASP n.8 di Siracusa, è stato ritenuto idoneo al consumo umano e donato ad un istituto caritatevole della città.

La Capitaneria di Porto ricorda che è fatto assoluto divieto di praticare la pesca subacquea in orario notturno, ossia dal tramonto all’alba, nonché commercializzare il prodotto ittico frutto della pesca sportiva.

 

Siracusa, 12.06.2018.

12/06/2018 Siracusa

GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

 

PESCA ABUSIVA SUBACQUEA NEL PORTO GRANDE DI SIRACUSA

 

Continua l’attività di controllo del territorio da parte del personale della Sezione polizia marittima della Guardia Costiera di Siracusa: nella notte scorsa infatti i militari hanno sorpreso due sub che, in prossimità dell’imboccatura del Porto Grande di Siracusa, stavano praticando illecitamente la pesca subacquea in orario notturno. I militari operanti, dopo aver individuato i due pescatori, provvedevano ad appostarsi in luogo sicuro al fine di non essere individuati da un terzo soggetto che a terra svolgeva funzioni di sentinella per gli stessi. Alle ore 01.45 circa i due sub uscivano dall’acqua dirigendosi verso l’autovettura, ma venivano bloccati dagli accertatori, i quali provvedevano ad identificarli e ad elevare a loro carico due sanzioni amministrative di euro 4000 ciascuna, al sequestro dell’attrezzatura utilizzata e del pescato frutto dell’attività illecita, consistente in circa Kg 5 di prodotto ittico vario. Quest’ultimo, sottoposto a visita organolettica da parte di personale dell’ASP n.8 di Siracusa, è stato ritenuto idoneo al consumo umano e donato ad un istituto caritatevole della città.

La Capitaneria di Porto ricorda che è fatto assoluto divieto di praticare la pesca subacquea in orario notturno, ossia dal tramonto all’alba, nonché commercializzare il prodotto ittico frutto della pesca sportiva.

 

Siracusa, 12.06.2018.

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 05 2023: “Il Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa in visita istituzionale presso i sindaci di Avola e Noto".

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 05 2023: La Capitaneria di Porto incontra le rappresentanze degli operatori del settore balneare ed alberghiero del siracusano per parlare di “sicurezza in mare”.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 12 05 2023: Commercializzazione prodotti ittici sottomisura. Scatta sequestro e sanzione amministrativa a carico di un conducente di un automezzo commerciale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 11 05 2023: La Capitaneria incontra le Agenzie Marittime, la Sanità Marittima e la Polizia di Frontiera per un punto di situazione in vista dell’imminente stagione estiva.