Capitaneria di Porto di Siracusa

 

         

Si è conclusa l'Operazione complessa Regionale denominata "ONE HUNDRED", disposta dalla Direzione Marittima di Catania al fine di verificare la corretta applicazione delle normative, Comunitarie e Nazionali, in materia di pesca e commercializzazione del prodotto ittico, con particolare attenzione alla specie del "Pesce Spada" proveniente dal Mar Mediterraneo e del novellame di Sardina.

L'Operazione in parola ha visto impiegati 15 uomini e 4 radiomobili del Compartimento marittimo di giurisdizione

L'operazione complessa ha condotto ai seguenti risultati:

  • N°35 controlli complessivi e la conseguente elevazione di n° 7 processi verbali di accertamento e contestazione di Illeciti amministrativi, di cui:
    •  n.1 per pesca subacquea in orario notturno
    •  n.1 per pesca subacquea con ausilio di autorespiratore
    •  n. 5 per mancanza di tracciabilità di prodotto ittico detenuto all'interno di attività commerciali.
  • Sono state elevate Sanzioni amministrative per un totale di  € 15.500,00
  • Si è proceduto al sequestro di circa 113,55 kg di prodotto ittico per mancanza di tracciabilità e al sequestro di n.1 attrezzatura da sub (bombola, erogatore e fucile).

     

              E' possibile visitare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa 

     

    Siracusa, 29.03.2018
29/03/2018 Siracusa

Capitaneria di Porto di Siracusa

 

         

Si è conclusa l'Operazione complessa Regionale denominata "ONE HUNDRED", disposta dalla Direzione Marittima di Catania al fine di verificare la corretta applicazione delle normative, Comunitarie e Nazionali, in materia di pesca e commercializzazione del prodotto ittico, con particolare attenzione alla specie del "Pesce Spada" proveniente dal Mar Mediterraneo e del novellame di Sardina.

L'Operazione in parola ha visto impiegati 15 uomini e 4 radiomobili del Compartimento marittimo di giurisdizione

L'operazione complessa ha condotto ai seguenti risultati:

  • N°35 controlli complessivi e la conseguente elevazione di n° 7 processi verbali di accertamento e contestazione di Illeciti amministrativi, di cui:
    •  n.1 per pesca subacquea in orario notturno
    •  n.1 per pesca subacquea con ausilio di autorespiratore
    •  n. 5 per mancanza di tracciabilità di prodotto ittico detenuto all'interno di attività commerciali.
  • Sono state elevate Sanzioni amministrative per un totale di  € 15.500,00
  • Si è proceduto al sequestro di circa 113,55 kg di prodotto ittico per mancanza di tracciabilità e al sequestro di n.1 attrezzatura da sub (bombola, erogatore e fucile).

     

              E' possibile visitare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa 

     

    Siracusa, 29.03.2018

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 05 2023: “Il Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa in visita istituzionale presso i sindaci di Avola e Noto".

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 05 2023: La Capitaneria di Porto incontra le rappresentanze degli operatori del settore balneare ed alberghiero del siracusano per parlare di “sicurezza in mare”.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 12 05 2023: Commercializzazione prodotti ittici sottomisura. Scatta sequestro e sanzione amministrativa a carico di un conducente di un automezzo commerciale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 11 05 2023: La Capitaneria incontra le Agenzie Marittime, la Sanità Marittima e la Polizia di Frontiera per un punto di situazione in vista dell’imminente stagione estiva.