CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA


Nella mattinata odierna, è pervenuta una segnalazione telefonica alla Sala Operativa di questa Capitaneria di  Porto, da parte di due diportisti, i quali si sono ritrovati nel mezzo di una imponente lupa di mare (fitta nebbia) che ha provocato loro una perdita del senso dell'orientamento e di conseguenza la possibilità di navigare.

E' stata tempestivamente impiegata la dipendente Motovedetta CP764 per l'assistenza ed il soccorso ai due malcapitati, i quali sono stati prontamente ritrovati e ricondotti in porto in condizioni di massima sicurezza.

Inoltre, nella tarda mattinata, la stessa Motovedetta è intervenuta a seguito di una segnalazione di un'unità da diporto in presunta attività illecita di pesca lungo il litorale dell'Area Marina Protetta del Plemmirio.

Il proprietario del natante da diporto è stato sanzionato per la detenzione non consentita di circa 200 metri di rete da posta (tipo tramaglio), per un minimo edittale di € 1000,00. La stessa rete è stata altresì posta sotto sequestro come previsto dalle normative vigenti.

 

25.02.2023


25/02/2023 Siracusa


CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA


Nella mattinata odierna, è pervenuta una segnalazione telefonica alla Sala Operativa di questa Capitaneria di  Porto, da parte di due diportisti, i quali si sono ritrovati nel mezzo di una imponente lupa di mare (fitta nebbia) che ha provocato loro una perdita del senso dell'orientamento e di conseguenza la possibilità di navigare.

E' stata tempestivamente impiegata la dipendente Motovedetta CP764 per l'assistenza ed il soccorso ai due malcapitati, i quali sono stati prontamente ritrovati e ricondotti in porto in condizioni di massima sicurezza.

Inoltre, nella tarda mattinata, la stessa Motovedetta è intervenuta a seguito di una segnalazione di un'unità da diporto in presunta attività illecita di pesca lungo il litorale dell'Area Marina Protetta del Plemmirio.

Il proprietario del natante da diporto è stato sanzionato per la detenzione non consentita di circa 200 metri di rete da posta (tipo tramaglio), per un minimo edittale di € 1000,00. La stessa rete è stata altresì posta sotto sequestro come previsto dalle normative vigenti.

 

25.02.2023


Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 05 2023: “Il Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa in visita istituzionale presso i sindaci di Avola e Noto".

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 05 2023: La Capitaneria di Porto incontra le rappresentanze degli operatori del settore balneare ed alberghiero del siracusano per parlare di “sicurezza in mare”.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 12 05 2023: Commercializzazione prodotti ittici sottomisura. Scatta sequestro e sanzione amministrativa a carico di un conducente di un automezzo commerciale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 11 05 2023: La Capitaneria incontra le Agenzie Marittime, la Sanità Marittima e la Polizia di Frontiera per un punto di situazione in vista dell’imminente stagione estiva.