Nella tarda mattinata di venerdì 20 agosto u.s., presso la piattaforma nr. 5 del Pontile Isab della Baia di Santa Panagia, durante le operazioni di carico di prodotto idrocarburico dalla piattaforma alla motocisterna Magnifica di bandiera italiana, si è verificato uno sversamento accidentale in mare di circa 80 litri di gasolio.

Interrotte immediatamente le operazioni di carico sono state attivate le procedure di salvaguardia dell'habitat marino in ossequio alle procedure previste dal Piano Operativo di Pronto Intervento Locale per fronteggiare gli inquinamenti marini da idrocarburi ed altre sostanze nocive della Capitaneria di Porto di Siracusa.

Il gasolio si è riversato in un area di 4000 metri quadri ed è stato contenuto dalle panne galleggianti di contenimento già posizionate preventivamente per trattenere il prodotto inquinante, come previsto dal vigente Regolamento di Sicurezza per le operazioni di carico, scarico, trasbordo, sosta e lavori a bordo delle navi adibite al trasporto alla rinfusa di merci pericolose allo stato liquido e/o gassoso, nonché per le operazioni di ormeggio, disormeggio, ancoraggio ed accesso delle navi nel Complesso portuale di Siracusa – Baia di S.Panagia.

Il Comando della Capitaneria di Porto ha provveduto a diffidare ai sensi degli articoli 11 e 12 della legge 979/82 il Comandante della MC Magnifica ed  il responsabile del Pontile Isab, affinchè provvedano ad adottare ogni misura atta ad eliminare gli effetti dannosi già prodotti o potenziali ed a prevenire il pericolo di ulteriore inquinamento e conseguente danno per l'ambiente marino e costiero, mentre la società concessionaria del servizio antinquinamento del complesso Portuale di Siracusa provvedeva a rafforzare la barriera protettiva con il posizionamento di un ulteriore barriera composta da 1200 metri di panne galleggianti oleo assorbenti e 100 fogli oleo assorbenti atti ad assorbire quindi ad eliminare gli effetti dannosi dell'idrocarburo in mare.

Al fine di scongiurare l'eventuale presenza di gasolio nel tratto antistante la zona dell'incidente sono stati effettuati pattugliamenti sia a mare che a terra da parte delle unità navali e pattuglie automontate della Capitaneria di Porto di Siracusa che non hanno ravvisato tracce visibili di gasolio ne in mare ne lungo il tratto costiero della baia di Santa Panagia.

Contestualmente, il personale di bordo della motonave Magnifica ripuliva la coperta e drenava i residui di gasolio caduti a bordo.

 Alle ore 19:30 del 20.08.2021 sono state ultimate le operazioni di bonifica dello specchio acqueo interessato dall'inquinamento.

Dell'evento straordinario è stata informata la competente Procura della Repubblica di Siracusa e sono in corso verifiche di polizia giudiziaria per accertare le cause ed eventuali profili di responsabilità e la redazione dei rituali atti e provvedimenti.

21/08/2021 Siracusa Eventi

Nella tarda mattinata di venerdì 20 agosto u.s., presso la piattaforma nr. 5 del Pontile Isab della Baia di Santa Panagia, durante le operazioni di carico di prodotto idrocarburico dalla piattaforma alla motocisterna Magnifica di bandiera italiana, si è verificato uno sversamento accidentale in mare di circa 80 litri di gasolio.

Interrotte immediatamente le operazioni di carico sono state attivate le procedure di salvaguardia dell'habitat marino in ossequio alle procedure previste dal Piano Operativo di Pronto Intervento Locale per fronteggiare gli inquinamenti marini da idrocarburi ed altre sostanze nocive della Capitaneria di Porto di Siracusa.

Il gasolio si è riversato in un area di 4000 metri quadri ed è stato contenuto dalle panne galleggianti di contenimento già posizionate preventivamente per trattenere il prodotto inquinante, come previsto dal vigente Regolamento di Sicurezza per le operazioni di carico, scarico, trasbordo, sosta e lavori a bordo delle navi adibite al trasporto alla rinfusa di merci pericolose allo stato liquido e/o gassoso, nonché per le operazioni di ormeggio, disormeggio, ancoraggio ed accesso delle navi nel Complesso portuale di Siracusa – Baia di S.Panagia.

Il Comando della Capitaneria di Porto ha provveduto a diffidare ai sensi degli articoli 11 e 12 della legge 979/82 il Comandante della MC Magnifica ed  il responsabile del Pontile Isab, affinchè provvedano ad adottare ogni misura atta ad eliminare gli effetti dannosi già prodotti o potenziali ed a prevenire il pericolo di ulteriore inquinamento e conseguente danno per l'ambiente marino e costiero, mentre la società concessionaria del servizio antinquinamento del complesso Portuale di Siracusa provvedeva a rafforzare la barriera protettiva con il posizionamento di un ulteriore barriera composta da 1200 metri di panne galleggianti oleo assorbenti e 100 fogli oleo assorbenti atti ad assorbire quindi ad eliminare gli effetti dannosi dell'idrocarburo in mare.

Al fine di scongiurare l'eventuale presenza di gasolio nel tratto antistante la zona dell'incidente sono stati effettuati pattugliamenti sia a mare che a terra da parte delle unità navali e pattuglie automontate della Capitaneria di Porto di Siracusa che non hanno ravvisato tracce visibili di gasolio ne in mare ne lungo il tratto costiero della baia di Santa Panagia.

Contestualmente, il personale di bordo della motonave Magnifica ripuliva la coperta e drenava i residui di gasolio caduti a bordo.

 Alle ore 19:30 del 20.08.2021 sono state ultimate le operazioni di bonifica dello specchio acqueo interessato dall'inquinamento.

Dell'evento straordinario è stata informata la competente Procura della Repubblica di Siracusa e sono in corso verifiche di polizia giudiziaria per accertare le cause ed eventuali profili di responsabilità e la redazione dei rituali atti e provvedimenti.

Eventi

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 24 02 2022 - soccorso naufrago nel porto Grande di Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 18.08.2021

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 20.08.2021

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 03 2023: Ritrovato fusto in metallo nei pressi della spiaggia di Marina di Priolo.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.