CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

 

COMUNICATO STAMPA

"Battesimo del mare" nella Baia di Santa Panagia per gli studenti dell'Istituto Nautico A. RIZZA

Nella mattinata odierna la Capitaneria di Porto di Siracusa – Sezione staccata di Santa Panagia – dopo due anni di sospensione a causa della pandemia epidemiologica da Covid-19, ha rinnovato la tradizione del "battesimo del mare" per gli studenti dell'Istituto "A. RIZZA" indirizzo Trasporti e Logistica di Siracusa.

Gli studenti sono stati accolti dal Capo Servizio della Sezione Staccata di Santa Panagia, il Capitano di Fregata C.F. (CP) Santi CAMINITI, il quale ha salutato i convenuti manifestando il proprio compiacimento per la ripresa della celebrazione, ricordando agli stessi la difficoltà e responsabilità di una scelta professionale in mare, che può trovare realizzazione solo in presenza di una forte motivazione e passione per la risorsa "mare", intesa sotto le diverse accezioni.

Gli studenti delle prime classi dell'Istituto formativo, accompagnati dal corpo docente, hanno partecipato con entusiasmo ed interesse all'iniziativa, che li ha visti imbarcare su una unità messa a disposizione del locale Gruppo Barcaioli per un giro illustrativo della Baia di Santa Panagia. Agli stessi, il personale militare presente ha illustrato i diversi e numerosi compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto, che spazia dalla governance dei porti alle connesse attività di polizia marittima, dalla salvaguardia della vita umana in mare alla tutela dell'ambiente marino e costiero. Gli alunni, inoltre, hanno potuto assistere ad una dimostrazione di attività antincendio posta in essere da parte di un rimorchiatore portuale.

La manifestazione si è conclusa a tarda mattinata nell'entusiamo generale, con la speranza che le attività formative e didattiche, da sempre programmate dall'Istituto Nautico in sinergia con il personale militare della Guardia Costiera, possano finalmente riprendere nella loro pienezza.

Siracusa 21/04/2022

21/04/2022 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

 

COMUNICATO STAMPA

"Battesimo del mare" nella Baia di Santa Panagia per gli studenti dell'Istituto Nautico A. RIZZA

Nella mattinata odierna la Capitaneria di Porto di Siracusa – Sezione staccata di Santa Panagia – dopo due anni di sospensione a causa della pandemia epidemiologica da Covid-19, ha rinnovato la tradizione del "battesimo del mare" per gli studenti dell'Istituto "A. RIZZA" indirizzo Trasporti e Logistica di Siracusa.

Gli studenti sono stati accolti dal Capo Servizio della Sezione Staccata di Santa Panagia, il Capitano di Fregata C.F. (CP) Santi CAMINITI, il quale ha salutato i convenuti manifestando il proprio compiacimento per la ripresa della celebrazione, ricordando agli stessi la difficoltà e responsabilità di una scelta professionale in mare, che può trovare realizzazione solo in presenza di una forte motivazione e passione per la risorsa "mare", intesa sotto le diverse accezioni.

Gli studenti delle prime classi dell'Istituto formativo, accompagnati dal corpo docente, hanno partecipato con entusiasmo ed interesse all'iniziativa, che li ha visti imbarcare su una unità messa a disposizione del locale Gruppo Barcaioli per un giro illustrativo della Baia di Santa Panagia. Agli stessi, il personale militare presente ha illustrato i diversi e numerosi compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto, che spazia dalla governance dei porti alle connesse attività di polizia marittima, dalla salvaguardia della vita umana in mare alla tutela dell'ambiente marino e costiero. Gli alunni, inoltre, hanno potuto assistere ad una dimostrazione di attività antincendio posta in essere da parte di un rimorchiatore portuale.

La manifestazione si è conclusa a tarda mattinata nell'entusiamo generale, con la speranza che le attività formative e didattiche, da sempre programmate dall'Istituto Nautico in sinergia con il personale militare della Guardia Costiera, possano finalmente riprendere nella loro pienezza.

Siracusa 21/04/2022

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 03 2023:“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.