CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA

                                                                                                                                   SIRACUSA

 

 

Nella mattinata odierna, i militari della Sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Siracusa, durante un'attività di controllo intenta a verificare la corretta applicazione delle vigenti normative, Comunitaria e Nazionale, in materia di pesca e commercializzazione del prodotto ittico, hanno bloccato ed ispezionato un mezzo isotermico in transito per le vie cittadine. Il mezzo deteneva a bordo circa Kg 32 di prodotto ittico privo di qualsiasi documentazione per cui il proprietario è stato sanzionato con un illecito amministrativo di euro 1.500 per mancata tracciabilità. Il prodotto ittico è stato sequestrato e sottoposto a visita organolettica da parte di personale dell'ASP n.8 di Siracusa che, giudicandolo inadatto al consumo umano poiché di dubbia provenienza, ne disponeva la distruzione.

Inoltre, il mezzo utilizzato per il trasporto risultava sprovvisto di qualsiasi autorizzazione sanitaria per cui veniva inflitta al trasgressore una seconda sanzione amministrativa di euro 3.000, così come previsto dalla normativa vigente.

Nel continuare i controlli in materia di pesca e commercializzazione, la Capitaneria di Porto di Siracusa ricorda che è fatto assoluto divieto detenere e trasportare i prodotti ittici destinati alla vendita senza documentazione e senza autorizzazione sanitaria del mezzo di trasporto.

 

Siracusa, 20.11.2018.

 

 

20/11/2018 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA

                                                                                                                                   SIRACUSA

 

 

Nella mattinata odierna, i militari della Sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Siracusa, durante un'attività di controllo intenta a verificare la corretta applicazione delle vigenti normative, Comunitaria e Nazionale, in materia di pesca e commercializzazione del prodotto ittico, hanno bloccato ed ispezionato un mezzo isotermico in transito per le vie cittadine. Il mezzo deteneva a bordo circa Kg 32 di prodotto ittico privo di qualsiasi documentazione per cui il proprietario è stato sanzionato con un illecito amministrativo di euro 1.500 per mancata tracciabilità. Il prodotto ittico è stato sequestrato e sottoposto a visita organolettica da parte di personale dell'ASP n.8 di Siracusa che, giudicandolo inadatto al consumo umano poiché di dubbia provenienza, ne disponeva la distruzione.

Inoltre, il mezzo utilizzato per il trasporto risultava sprovvisto di qualsiasi autorizzazione sanitaria per cui veniva inflitta al trasgressore una seconda sanzione amministrativa di euro 3.000, così come previsto dalla normativa vigente.

Nel continuare i controlli in materia di pesca e commercializzazione, la Capitaneria di Porto di Siracusa ricorda che è fatto assoluto divieto detenere e trasportare i prodotti ittici destinati alla vendita senza documentazione e senza autorizzazione sanitaria del mezzo di trasporto.

 

Siracusa, 20.11.2018.

 

 

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 03 2023:“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.