CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

PESCA ILLEGALE IN AREA MARINA PROTETTA

 

I militari della Guardia Costiera di Siracusa nella serata di ieri, a seguito di segnalazione giunta alla Sala operativa della Capitaneria di Porto, hanno intercettato un'unità da diporto intenta ad effettuare attività di pesca all'interno dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, precisamente in Zona "A".

Giunto sul luogo della segnalazione a bordo della Motovedetta CP 818 grazie alla collaborazione del personale in servizio alla sala di controllo dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, dotata di sistema di videosorveglianza, che ha condotto i militari sul posto dell'avvistamento, il personale operante ha intercettato un'unità da diporto di circa 6 metri in attività di pesca illegale, trattandosi di una zona di riserva integrale, opportunamente delimitata con appositi segnali.

   A bordo era presente una sola persona, la quale confermava di avere appena terminato di posizionare n° 1 palangaro all'interno della zona di riserva integrale. Si procedeva, pertanto, al recupero dell'attrezzo da pesca ed al successivo sequestro. Il trasgressore veniva identificato e segnalato all'Autorità giudiziaria per il reato posto in essere.

Ancora una volta l'incessante attività di controllo dei militari della Guardia Costiera di Siracusa contro le attività di pesca illegale e non regolamentata a tutela del consumatore, che si manifesta in misura maggiore nel periodo delle festività natalizie, ha consentito di garantire il patrimonio ambientale dell'Area marina protetta da comportamenti concretamente lesivi dell'assetto floro-faunistico tutelato, ad esempio la cattura del pesce, il danneggiamento delle specie vegetali e l'alterazione dell'ambiente geofisico.

 

È possibile visitare la pagina web della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente link:

http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa/stampa 

 

Siracusa 12/12/2018

12/12/2018 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

PESCA ILLEGALE IN AREA MARINA PROTETTA

 

I militari della Guardia Costiera di Siracusa nella serata di ieri, a seguito di segnalazione giunta alla Sala operativa della Capitaneria di Porto, hanno intercettato un'unità da diporto intenta ad effettuare attività di pesca all'interno dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, precisamente in Zona "A".

Giunto sul luogo della segnalazione a bordo della Motovedetta CP 818 grazie alla collaborazione del personale in servizio alla sala di controllo dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, dotata di sistema di videosorveglianza, che ha condotto i militari sul posto dell'avvistamento, il personale operante ha intercettato un'unità da diporto di circa 6 metri in attività di pesca illegale, trattandosi di una zona di riserva integrale, opportunamente delimitata con appositi segnali.

   A bordo era presente una sola persona, la quale confermava di avere appena terminato di posizionare n° 1 palangaro all'interno della zona di riserva integrale. Si procedeva, pertanto, al recupero dell'attrezzo da pesca ed al successivo sequestro. Il trasgressore veniva identificato e segnalato all'Autorità giudiziaria per il reato posto in essere.

Ancora una volta l'incessante attività di controllo dei militari della Guardia Costiera di Siracusa contro le attività di pesca illegale e non regolamentata a tutela del consumatore, che si manifesta in misura maggiore nel periodo delle festività natalizie, ha consentito di garantire il patrimonio ambientale dell'Area marina protetta da comportamenti concretamente lesivi dell'assetto floro-faunistico tutelato, ad esempio la cattura del pesce, il danneggiamento delle specie vegetali e l'alterazione dell'ambiente geofisico.

 

È possibile visitare la pagina web della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente link:

http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa/stampa 

 

Siracusa 12/12/2018

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 03 2023: Ritrovato fusto in metallo nei pressi della spiaggia di Marina di Priolo.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.