CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

 

 

COMUNICATO STAMPA

BAIA SANTA PANAGIA: SEGNALAZIONE SCARICHI DI IDROCARBURI

 

Nella tarda mattinata di oggi la Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa ha ricevuto una segnalazione relativa a presunti scarichi di idrocarburi nel Canale Alpina, nei pressi del pontile A.S.I., all'interno della Baia di Santa Panagia.

Sono state, quindi, attivate prontamente le procedure antinquinamento e l'impiego dei dispositivi previsti al fine di contenere eventuali effetti pregiudizievoli all'ambiente marino e costiero.

E' stato disposto l'immediato intervento del personale della Capitaneria di Porto che, congiuntamente al personale del Gruppo barcaioli e della locale Società concessionaria del servizio antinquinamento, verificava la mancanza di tracce visibili di idrocarburi nel  tratto di mare aperto antistante il predetto pontile ASI ed il posizionamento delle previste panne antinquinamento alla foce/tratto finale del canale Alpina.

A scopo cautelativo si disponeva comunque  il rafforzamento della barriera antinquinamento con l'installazione di ulteriori file di panne meccaniche di contenimento.

A seguito della successiva rilevata lieve iridescenza del tratto finale del canale Alpina immediatamente prossimo alla confluenza in mare degli scarichi, veniva richiesto l'intervento in zona del personale tecnico qualificato dell'ARPA che nel corso del pomeriggio provvedeva ad effettuare gli opportuni campionamenti.

In merito all'accaduto sono in corso le previste attività di prevenzione e di ripristino dello stato dei luoghi e l'effettuazione dii ulteriori accertamenti e verifiche di rito.

Siracusa, 12.11.2020.  –

12/11/2020 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

 

 

COMUNICATO STAMPA

BAIA SANTA PANAGIA: SEGNALAZIONE SCARICHI DI IDROCARBURI

 

Nella tarda mattinata di oggi la Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa ha ricevuto una segnalazione relativa a presunti scarichi di idrocarburi nel Canale Alpina, nei pressi del pontile A.S.I., all'interno della Baia di Santa Panagia.

Sono state, quindi, attivate prontamente le procedure antinquinamento e l'impiego dei dispositivi previsti al fine di contenere eventuali effetti pregiudizievoli all'ambiente marino e costiero.

E' stato disposto l'immediato intervento del personale della Capitaneria di Porto che, congiuntamente al personale del Gruppo barcaioli e della locale Società concessionaria del servizio antinquinamento, verificava la mancanza di tracce visibili di idrocarburi nel  tratto di mare aperto antistante il predetto pontile ASI ed il posizionamento delle previste panne antinquinamento alla foce/tratto finale del canale Alpina.

A scopo cautelativo si disponeva comunque  il rafforzamento della barriera antinquinamento con l'installazione di ulteriori file di panne meccaniche di contenimento.

A seguito della successiva rilevata lieve iridescenza del tratto finale del canale Alpina immediatamente prossimo alla confluenza in mare degli scarichi, veniva richiesto l'intervento in zona del personale tecnico qualificato dell'ARPA che nel corso del pomeriggio provvedeva ad effettuare gli opportuni campionamenti.

In merito all'accaduto sono in corso le previste attività di prevenzione e di ripristino dello stato dei luoghi e l'effettuazione dii ulteriori accertamenti e verifiche di rito.

Siracusa, 12.11.2020.  –

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 03 2023: Ritrovato fusto in metallo nei pressi della spiaggia di Marina di Priolo.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.