CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
SIRACUSA
Continuano
i controlli sulla filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di
Siracusa. Nella mattinata di ieri infatti, personale militare appartenente alla
Sezione di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Siracusa, coadiuvati da
personale della Compagnia Carabinieri di Ortigia, hanno colto in flagranza,
nelle adiacenze del mercato rionale di Ortigia, un venditore abusivo di ricci
di mare che, in contrasto a quanto disposto dalle normative, comunitaria e
nazionale, deteneva ai fini della commercializzazione numerosi ricci di mare.
Il trasgressore, che alla vista dei militari aveva cercato invano di lasciare
frettolosamente la propria postazione, è stato condotto presso gli uffici della
Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Siracusa dove è stato
identificato e dove sono state elevate a suo carico due sanzioni amministrative
di euro 4000 l’uno sia per la detenzione e la commercializzazione del riccio di
mare, che ricordiamo essere vietati dal 1° Maggio al 30 Giugno, sia per aver
messo in commercio il prodotto ittico proveniente dalla pesca sportiva.
La Capitaneria
di Porto di Siracusa ricorda che la normativa vigente vieta la pesca, la
detenzione, la commercializzazione ed il trasporto del riccio di mare poiché
vietati dal 1° Maggio al 30 Giugno. Si ribadisce inoltre che è severamente
vietata la vendita di qualsiasi prodotto ittico proveniente dalla pesca
sportiva e qualsiasi prodotto, per poter essere commercializzato, deve essere
provvisto di documentazione idonea ai fini della tracciabilità.
E' possibile consultare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa
Siracusa, 10.05.2018.