CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

 

COMUNICATO STAMPA

SIRACUSA: SOCCORSO BAGNANTE IN DIFFICOLTA'

 

Nel pomeriggio odierno la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Siracusa ha ricevuto una segnalazione, per mezzo del numero unico di emergenza (NUE) 112, relativa alla presenza di un ragazzo in chiara difficoltà, all'interno della baia di Santa Panagia, a causa di un infortunio ad un arto inferiore.

La chiamata, ha immediatamente attivato l'intero dispositivo di soccorso della Guardia Costiera di Siracusa ed immediatamente è stata disposta la missione S.A.R. (Search and Rescue) per la Motovedetta CP 323 e l'impiego di un'unità del servizio tecnico-nautico di pilotaggio con a bordo personale militare della Sezione staccata Santa Panagia della Capitaneria di porto di Siracusa.

 

 

A distanza di poco tempo i mezzi disposti per le operazioni di soccorso sono giunti sul posto notando il malcapitato in chiara ed evidente difficoltà.

Il Comandante della motovedetta CP 323 ha disposto così l'impiego del rescue swimmer che gettatosi tra i flutti ha raggiunto il malcapitato traendolo in salvo e provvedendo, in sinergica collaborazione con il resto dell'equipaggio della MV CP 323, a issarlo a bordo.

L'intervento del rescue swimmer, (eccellenza del Corpo delle Capitanerie di porto) in forza alla Guardia Costiera Siracusana, si è dimostrato risolutorio in un tratto di mare caratterizzato altresì dalla presenza di scogli affioranti e bassi fondali.

Una volta recuperato e messo in sicurezza il bagnante, il quale lamentava forti dolori all'arto inferiore, la Motovedetta CP 323 ha fatto velocemente rientro presso la banchina nr. 5 del porto Grande di Siracusa dove, pochi istanti dopo, è sopraggiunta un'ambulanza del servizio 118 precedentemente allertata dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa, che ha trasportato l'infortunato presso il nosocomio Umberto I di Siracusa per le cure del caso.

La catena dei soccorsi attivata dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa ha evitato che la disavventura si trasformasse in tragedia, visto il serio infortunio accorso al malcapitato.

 La Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Siracusa ricorda che per qualunque emergenza in mare è possibile contattare il numero blu 1530 ed il numero unico di emergenza (NUE) 112.

Siracusa, 07 luglio 2022

07/07/2022 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

 

COMUNICATO STAMPA

SIRACUSA: SOCCORSO BAGNANTE IN DIFFICOLTA'

 

Nel pomeriggio odierno la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Siracusa ha ricevuto una segnalazione, per mezzo del numero unico di emergenza (NUE) 112, relativa alla presenza di un ragazzo in chiara difficoltà, all'interno della baia di Santa Panagia, a causa di un infortunio ad un arto inferiore.

La chiamata, ha immediatamente attivato l'intero dispositivo di soccorso della Guardia Costiera di Siracusa ed immediatamente è stata disposta la missione S.A.R. (Search and Rescue) per la Motovedetta CP 323 e l'impiego di un'unità del servizio tecnico-nautico di pilotaggio con a bordo personale militare della Sezione staccata Santa Panagia della Capitaneria di porto di Siracusa.

 

 

A distanza di poco tempo i mezzi disposti per le operazioni di soccorso sono giunti sul posto notando il malcapitato in chiara ed evidente difficoltà.

Il Comandante della motovedetta CP 323 ha disposto così l'impiego del rescue swimmer che gettatosi tra i flutti ha raggiunto il malcapitato traendolo in salvo e provvedendo, in sinergica collaborazione con il resto dell'equipaggio della MV CP 323, a issarlo a bordo.

L'intervento del rescue swimmer, (eccellenza del Corpo delle Capitanerie di porto) in forza alla Guardia Costiera Siracusana, si è dimostrato risolutorio in un tratto di mare caratterizzato altresì dalla presenza di scogli affioranti e bassi fondali.

Una volta recuperato e messo in sicurezza il bagnante, il quale lamentava forti dolori all'arto inferiore, la Motovedetta CP 323 ha fatto velocemente rientro presso la banchina nr. 5 del porto Grande di Siracusa dove, pochi istanti dopo, è sopraggiunta un'ambulanza del servizio 118 precedentemente allertata dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa, che ha trasportato l'infortunato presso il nosocomio Umberto I di Siracusa per le cure del caso.

La catena dei soccorsi attivata dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Siracusa ha evitato che la disavventura si trasformasse in tragedia, visto il serio infortunio accorso al malcapitato.

 La Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Siracusa ricorda che per qualunque emergenza in mare è possibile contattare il numero blu 1530 ed il numero unico di emergenza (NUE) 112.

Siracusa, 07 luglio 2022

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 03 2023:“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.