CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

 

 

 

SOCCORSO ALLA  MARCHESA DEL CASSIBILE – PINETA DEL GELSOMINETO

Soccorsi, nella giornata odierna, tre bagnanti in località Marchesa del Cassibile in prossimità della Pineta del Gelsomineto.

Nel primo pomeriggio giungeva alla Sala Operativa della Guardia  Costiera di Siracusa una richiesta di soccorso da parte di tre uomini originari della città di Catania che, a seguito dell'affondamento del proprio natante a remi, erano rimasti bloccati su uno scoglio affiorante a poche centinaia di metri dalla costa in località Marchesa del Cassibile.

Nell'immediatezza si disponeva l'uscita della motovedetta S.A.R. CP 323 congiuntamente al personale militare dipendente che raggiungeva la zona via terra.

Giunto in prossimità della roccia in cui i tre bagnanti avevano trovato rifugio, con la massima tempestività, nonostante le poco favorevoli condizioni di mare e vento e la presenza di altri scogli affioranti, l'equipaggio della motovedetta S.A.R., dopo aver distribuito i giubbotti di salvataggio, traeva in salvo i tre naufraghi illesi e li trasportava in sicurezza presso il Porto Grande di Siracusa, dove avrebbero riabbracciato i propri cari.

Si rammenta ai cittadini che per tutte le segnalazioni è possibile contattare la sala operativa della Guardia Costiera di Siracusa al 0931-481004 mentre per le emergenze in mare è attivo il numero blu 1530 gratuito su tutto il territorio nazionale ed attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.

 

Siracusa, 07.06.2020

07/06/2020 Siracusa

 

CAPITANERIA DI PORTO

 

DI SIRACUSA

 

 

 

SOCCORSO ALLA  MARCHESA DEL CASSIBILE – PINETA DEL GELSOMINETO

Soccorsi, nella giornata odierna, tre bagnanti in località Marchesa del Cassibile in prossimità della Pineta del Gelsomineto.

Nel primo pomeriggio giungeva alla Sala Operativa della Guardia  Costiera di Siracusa una richiesta di soccorso da parte di tre uomini originari della città di Catania che, a seguito dell'affondamento del proprio natante a remi, erano rimasti bloccati su uno scoglio affiorante a poche centinaia di metri dalla costa in località Marchesa del Cassibile.

Nell'immediatezza si disponeva l'uscita della motovedetta S.A.R. CP 323 congiuntamente al personale militare dipendente che raggiungeva la zona via terra.

Giunto in prossimità della roccia in cui i tre bagnanti avevano trovato rifugio, con la massima tempestività, nonostante le poco favorevoli condizioni di mare e vento e la presenza di altri scogli affioranti, l'equipaggio della motovedetta S.A.R., dopo aver distribuito i giubbotti di salvataggio, traeva in salvo i tre naufraghi illesi e li trasportava in sicurezza presso il Porto Grande di Siracusa, dove avrebbero riabbracciato i propri cari.

Si rammenta ai cittadini che per tutte le segnalazioni è possibile contattare la sala operativa della Guardia Costiera di Siracusa al 0931-481004 mentre per le emergenze in mare è attivo il numero blu 1530 gratuito su tutto il territorio nazionale ed attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.

 

Siracusa, 07.06.2020

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 05 2023: “Il Capo del Compartimento Marittimo di Siracusa in visita istituzionale presso i sindaci di Avola e Noto".

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 05 2023: La Capitaneria di Porto incontra le rappresentanze degli operatori del settore balneare ed alberghiero del siracusano per parlare di “sicurezza in mare”.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 12 05 2023: Commercializzazione prodotti ittici sottomisura. Scatta sequestro e sanzione amministrativa a carico di un conducente di un automezzo commerciale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 11 05 2023: La Capitaneria incontra le Agenzie Marittime, la Sanità Marittima e la Polizia di Frontiera per un punto di situazione in vista dell’imminente stagione estiva.