CAPITANERIA DI PORTO

SIRACUSA

 

Pesca illegale, sanzionato sub

 

La Capitaneria di porto di Siracusa rende noto che prosegue incessantemente l'attività effettuata dal personale militare volta alla tutela delle risorse ittiche, dell'ambiente marino e più in generale al contrasto alla pesca di frodo.

I militari della Guardia Costiera, nella giornata di ieri individuavano, dopo un'attenta attività di appostamento nella zona, un pescatore intento ad effettuare pesca subacquea all'interno della "Baia di Santa Panagia", esattamente nello specchio acqueo sottostante il pontile petrolifero.

Dopo aver individuato il responsabile, i militari  procedevano al sequestro del pescato illecitamente catturato ed al sequestro del fucile utilizzato.

Il personale militare intervenuto ha quindi elevato, nei confronti del pescatore di frodo fermato, due verbali di constatazione e contestazione di illecito amministrativo per un ammontare complessivo di euro 3.064,00, per aver effettuato attività di pesca subacquea in orario notturno ed all'interno di una zona di mare in cui vige il divieto assoluto di pesca, trattandosi di un'area destinata al traffico mercantile.

La Capitaneria di porto di Siracusa, coglie l'occasione per ricordare che, la normativa attualmente vigente vieta la pesca subacquea in orario notturno e che, altresì, il "Regolamento di sicurezza per le operazioni di carico, scarico, trasbordo sosta e lavori a bordo delle navi adibite al trasporto alla rinfusa di merci pericolose allo stato liquido e/o gassoso nonché per le operazioni di ormeggio, disormeggio, ancoraggio ed accesso delle navi nel Complesso Portuale di Siracusa - Baia di Santa Panagia", reso esecutivo con l'Ordinanza n. 95/2001, emanato dalla Capitaneria di porto di Siracusa, vieta appunto nella "Baia di Santa Panagia" l'esercizio della pesca sia professionale che sportiva, nonché della pesca subacquea.

Siracusa, 05.01.2023


05/01/2023 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

SIRACUSA

 

Pesca illegale, sanzionato sub

 

La Capitaneria di porto di Siracusa rende noto che prosegue incessantemente l'attività effettuata dal personale militare volta alla tutela delle risorse ittiche, dell'ambiente marino e più in generale al contrasto alla pesca di frodo.

I militari della Guardia Costiera, nella giornata di ieri individuavano, dopo un'attenta attività di appostamento nella zona, un pescatore intento ad effettuare pesca subacquea all'interno della "Baia di Santa Panagia", esattamente nello specchio acqueo sottostante il pontile petrolifero.

Dopo aver individuato il responsabile, i militari  procedevano al sequestro del pescato illecitamente catturato ed al sequestro del fucile utilizzato.

Il personale militare intervenuto ha quindi elevato, nei confronti del pescatore di frodo fermato, due verbali di constatazione e contestazione di illecito amministrativo per un ammontare complessivo di euro 3.064,00, per aver effettuato attività di pesca subacquea in orario notturno ed all'interno di una zona di mare in cui vige il divieto assoluto di pesca, trattandosi di un'area destinata al traffico mercantile.

La Capitaneria di porto di Siracusa, coglie l'occasione per ricordare che, la normativa attualmente vigente vieta la pesca subacquea in orario notturno e che, altresì, il "Regolamento di sicurezza per le operazioni di carico, scarico, trasbordo sosta e lavori a bordo delle navi adibite al trasporto alla rinfusa di merci pericolose allo stato liquido e/o gassoso nonché per le operazioni di ormeggio, disormeggio, ancoraggio ed accesso delle navi nel Complesso Portuale di Siracusa - Baia di Santa Panagia", reso esecutivo con l'Ordinanza n. 95/2001, emanato dalla Capitaneria di porto di Siracusa, vieta appunto nella "Baia di Santa Panagia" l'esercizio della pesca sia professionale che sportiva, nonché della pesca subacquea.

Siracusa, 05.01.2023


Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 03 2023:“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.