CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

VENDEVA RICCI DI MARE IN PERIODO DI FERMO BIOLOGICO:

SANZIONATO DALLA CAPITANERIA DI PORTO DI SIRACUSA

 

A seguito di una segnalazione pervenuta stamattina alla Capitaneria di Porto di Siracusa che denunciava la vendita di ricci di mare su una bancarella improvvisata in una stradina attigua al mercato di Ortigia, personale della Capitaneria di Porto, coadiuvato da personale della Stazione Carabinieri di Ortigia per gli aspetti legati al rispetto dell'ordine pubblico, interveniva al fine di verificare quanto segnalato.

Giunti sul posto si riscontrava la presenza del venditore ambulante, prontamente identificato, intento alla vendita degli echinodermi (ricci di mare), specie di cui nel periodo compreso tra l'1 Maggio e il 30 Giugno è vietata la cattura, la detenzione e la vendita. Si procedeva pertanto al sequestro degli esemplari e all'elevazione di un processo verbale di illecito amministrativo.

Gli esemplari, ritrovati ancora vivi, sono stati rigettati in mare ad opera della unità M/V CP 323 della Capitaneria di Porto di Siracusa.

 

          Si rammenta il fermo biologico della pesca dei ricci di mare (previsto all'art. 4 del D.M. 12 gennaio 1995) nel periodo compreso tra l'1 maggio e il 30 giugno inclusi di ogni anno, periodo di riproduzione della specie, imposto a causa dell'eccessivo prelievo degli echinodermi effettuato negli anni, sia da parte dei pescatori professionali che da parte dei pescatori sportivi.

In questo periodo è vietato pescare, detenere, trasbordare, sbarcare, trasportare e commercializzare il riccio di mare in qualunque stadio di crescita, fattispecie severamente sanzionate dal D.lgs n° 4 del 9 gennaio 2012 e ss.mm.ii.

 

E' possibile consultare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa 

 

Siracusa, 07.05.2018


07/05/2018 Siracusa

CAPITANERIA DI PORTO

DI SIRACUSA

VENDEVA RICCI DI MARE IN PERIODO DI FERMO BIOLOGICO:

SANZIONATO DALLA CAPITANERIA DI PORTO DI SIRACUSA

 

A seguito di una segnalazione pervenuta stamattina alla Capitaneria di Porto di Siracusa che denunciava la vendita di ricci di mare su una bancarella improvvisata in una stradina attigua al mercato di Ortigia, personale della Capitaneria di Porto, coadiuvato da personale della Stazione Carabinieri di Ortigia per gli aspetti legati al rispetto dell'ordine pubblico, interveniva al fine di verificare quanto segnalato.

Giunti sul posto si riscontrava la presenza del venditore ambulante, prontamente identificato, intento alla vendita degli echinodermi (ricci di mare), specie di cui nel periodo compreso tra l'1 Maggio e il 30 Giugno è vietata la cattura, la detenzione e la vendita. Si procedeva pertanto al sequestro degli esemplari e all'elevazione di un processo verbale di illecito amministrativo.

Gli esemplari, ritrovati ancora vivi, sono stati rigettati in mare ad opera della unità M/V CP 323 della Capitaneria di Porto di Siracusa.

 

          Si rammenta il fermo biologico della pesca dei ricci di mare (previsto all'art. 4 del D.M. 12 gennaio 1995) nel periodo compreso tra l'1 maggio e il 30 giugno inclusi di ogni anno, periodo di riproduzione della specie, imposto a causa dell'eccessivo prelievo degli echinodermi effettuato negli anni, sia da parte dei pescatori professionali che da parte dei pescatori sportivi.

In questo periodo è vietato pescare, detenere, trasbordare, sbarcare, trasportare e commercializzare il riccio di mare in qualunque stadio di crescita, fattispecie severamente sanzionate dal D.lgs n° 4 del 9 gennaio 2012 e ss.mm.ii.

 

E' possibile consultare il sito della Capitaneria di Porto di Siracusa al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/siracusa 

 

Siracusa, 07.05.2018


Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 03 2023: Ritrovato fusto in metallo nei pressi della spiaggia di Marina di Priolo.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 23 03 2023: Pesce senza tracciabilità e gravi carenze igienico sanitarie. Scatta sospensione per un’attività di ristorazione a Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 21 03 2023 : Conferenza sulla tracciabilità dei prodotti ittici presso la Camera di Commercio di Siracusa.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.