GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

AL VIA LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA DEL TONNO ROSSO  

 

 

La Capitaneria di Porto di Siracusa rende noto che a partire da domani 16 giugno al 14 ottobre 2017, comunque salvo esaurimento del contingente assegnato allo Stato italiano, è consentito esercitare l'attività di pesca sportiva e/o ricreativa del tonno rosso (Thunnus Thynnus).

Il pescatore sportivo dovrà essere provvisto di apposita autorizzazione rilasciata dalla Capitaneria di Porto, che consente la cattura di un solo esemplare di tonno rosso al giorno, di dimensioni non inferiori a 115 cm o di peso non inferiore a 30 Kg.

La cattura dell'esemplare dovrà essere comunicata prima dell'accesso in porto con qualsiasi mezzo disponibile (VHF, cellulare, ecc.) all'Autorità marittima del porto di sbarco, la quale provvederà a comunicare al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali il quantitativo di pescato effettuato nelle acque di competenza, che sarà tenuto in considerazione per il raggiungimento del contingente massimo assegnato allo Stato.

Si rammenta il divieto di commercializzazione del prodotto ittico pescato.

Le sanzioni previste per chi violasse le prescrizioni relative all'esercizio della pesca sportiva e ricreativa del tonno rosso consistono nel pagamento della sanzione amministrativa di € 4.000 e il relativo sequestro del pescato.

I numeri da contattare per le comunicazioni relative agli sbarchi del prodotto ittico sono i seguenti:

0931.481004  Capitaneria di Porto di Siracusa;

0931.842600  Ufficio Locale Marittimo di Portopalo di Capo Passero;

0931.841092  Delegazione di Spiaggia di Marzamemi;  

0931. 563479 Delegazione di Spiaggia di Avola.

L'indirizzo e.mail della Capitaneria di Porto di Siracusa è: siracusa@guardiacostiera.it

Siracusa, 15 giugno 2017

16/06/2017 Siracusa

GUARDIA COSTIERA DI SIRACUSA

 

AL VIA LA PESCA SPORTIVA E RICREATIVA DEL TONNO ROSSO  

 

 

La Capitaneria di Porto di Siracusa rende noto che a partire da domani 16 giugno al 14 ottobre 2017, comunque salvo esaurimento del contingente assegnato allo Stato italiano, è consentito esercitare l'attività di pesca sportiva e/o ricreativa del tonno rosso (Thunnus Thynnus).

Il pescatore sportivo dovrà essere provvisto di apposita autorizzazione rilasciata dalla Capitaneria di Porto, che consente la cattura di un solo esemplare di tonno rosso al giorno, di dimensioni non inferiori a 115 cm o di peso non inferiore a 30 Kg.

La cattura dell'esemplare dovrà essere comunicata prima dell'accesso in porto con qualsiasi mezzo disponibile (VHF, cellulare, ecc.) all'Autorità marittima del porto di sbarco, la quale provvederà a comunicare al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali il quantitativo di pescato effettuato nelle acque di competenza, che sarà tenuto in considerazione per il raggiungimento del contingente massimo assegnato allo Stato.

Si rammenta il divieto di commercializzazione del prodotto ittico pescato.

Le sanzioni previste per chi violasse le prescrizioni relative all'esercizio della pesca sportiva e ricreativa del tonno rosso consistono nel pagamento della sanzione amministrativa di € 4.000 e il relativo sequestro del pescato.

I numeri da contattare per le comunicazioni relative agli sbarchi del prodotto ittico sono i seguenti:

0931.481004  Capitaneria di Porto di Siracusa;

0931.842600  Ufficio Locale Marittimo di Portopalo di Capo Passero;

0931.841092  Delegazione di Spiaggia di Marzamemi;  

0931. 563479 Delegazione di Spiaggia di Avola.

L'indirizzo e.mail della Capitaneria di Porto di Siracusa è: siracusa@guardiacostiera.it

Siracusa, 15 giugno 2017

Siracusa

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 14 03 2023: La Guardia Costiera di Siracusa incontra gli studenti in materia di tutela ambientale.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 13 03 2023:“Capitaneria di Porto di Siracusa: incontro con i Sindaci dei comuni costieri sulla stagione balneare 2023”.

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 11 03 2023: PESCA ILLEGALE DI CIRCA 250 RICCI DI MARE, SANZIONATI DUE PESCATORI SUBACQUEI

Immagine segnaposto

Comunicato stampa del 25 02 2023 Soccorsi due diportisti dalla lupa di mare.