CAPITANERIA DI PORTO
GUARDIA COSTIERA BRINDISI
Elenco dei candidati ammessi alla PROVA TEORICA per l'abilitazione al comando e alla condotta di unità da diporto
12 SETTEMBRE 2023 ore 09:00
Protocollo istanza – iniziali cogn.e nom. | Tipo esame |
N° 26869 - C.G. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 25370 – C.S. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 25389 - M.P. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 25372 - C.A. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 14573 - CC.G. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 25393 - E.E. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 25383 - L.G. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore |
N° 17791 - C.G. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore
|
N° 29148 - M.G. | Esame entro 12 miglia dalla costa a motore
|
N.B. I CANDIDATI CHE RISULTERANNO IDONEI ALLA SUDDETTA PROVA TEORICA EFFETTERANNO LA PROVA PRATICA IL GIORNO 14 SETTEMBRE 2023
I candidati sopra elencati sono convocati, presso la sede di questa Capitaneria di Porto -
sita in viale Regina Margherita n.1, per sostenere l'esame TEORICO per il conseguimento della patente nautica.
Premesso quanto sopra, si riportano di seguito gli adempimenti che i candidati sono
tenuti ad assolvere per l'ammissione alla prova d'esame:
- presentarsi presso la sede designata nel giorno e nell'ora sopra indicati con un documento di identità in corso di validità. I candidati che si presenteranno con un ritardo superiore a venti minuti non saranno ammessi a sostenere la prova e saranno quindi dichiarati assenti;
- presentarsi muniti di penna nera o blu, n°2 squadrette nautiche, compasso, matita e gomma;
- esclusivamente per la prova di carteggio nautico, il candidato è tenuto a presentarsi munito della carte nautica 5/D (se senza limite dalla costa anche con la 42/D) pubblicate dall'Istituto Idrografico della Marina, prive di alterazioni o segni di precedenti esercitazioni.
- presentare l'attestazione rilasciata (e sottoscritta dal legale rappresentante) da una
scuola nautica, consorzi di scuole nautiche, ovvero Istituti tecnici nautici, dalla quale si
evinca che il candidato abbia effettuato almeno 5 ore complessive di manovre
svolgendo il programma di cui all'allegato D del Decreto n.323 in data 10.08.2021 su
imbarcazioni o navi da diporto utilizzate per l'insegnamento professionale (prima della prova pratica);
Si forniscono, inoltre, i seguenti elementi informativi:
- qualora il candidato risulti assente alla prima convocazione, lo stesso verrà
riconvocato d'ufficio per la prova scritta alla prima sessione reputata utile, senza
ulteriori oneri tributari e senza dover presentare una nuova dichiarazione di
disponibilità;
- qualora il candidato dovesse risultare non idoneo (la prima volta), verrà
riconvocato d'ufficio per la prova scritta, ovvero solo per la parte della
prova scritta non superata, alla prima sessione reputata utile, senza assolvere ad ulteriori pagamenti di tasse o tributi.
I candidati risultati idonei alla prova teorica, saranno convocati per la PROVA PRATICA
nella data già fissata oppure successivamente stabilita mediante pubblicazione online sul sito istituzione, al seguente indirizzo: http://www.guardiacostiera.gov.it/brindisi/calendario-esami
Per ulteriori necessità il personale dell'Ufficio Patenti della Capitaneria di Porto resta a
disposizione dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 11.30, il martedì e il giovedì dalle 15.00
alle 16.30.