La presente sessione d’esame è unica per la
prova teorica e per la prova partica per effetto della circolare n° 4535 del
MIMS in data 14.02.22 che in relazione alle disposizioni di cui all’art. 3
comma 1) del DM 10.08.2021 dà la facoltà a questa Capitaneria di Porto di
adottare autonomamente misure alternative che assicurino lo svolgimento delle
prove d’esame anche senza ricorrere a commissione d’esame diverse. Il candidato
dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento valido nonché di green-pass,
mascherina, e l'occorrente necessario all'effettuazione dell'esame (penna,
matita, gomma, squadrette, compasso nautico e carta nautica n°920).
Ai convocati è altresì richiesta la dichiarazione di cui all’art. 3 comma 5)
lett. A) del DM 10.08.2021 in merito all’unità nautica con la quale intendono sostenere
la prova pratica d'esame che dovrà, nello specifico, possedere una polizza
assicurativa per responsabilità civile e che deve includere la copertura
assicurativa dei danni a persone o cose derivanti dallo svolgimento di attività
d’esame. Dovrà inoltre essere condotta da soggetto designato dal candidato in
possesso da minimo tre anni di patente nautica almeno corrispondente a quella
richiesta dal candidato ovvero l’istruttore della scuola nautica, a valere per
i propri candidati, che assume il comando dell’unità. Detta unità dovrà essere
pronta al termine della prova teorica. Prima dell’inizio della prova sarà
rilevata la temperatura corporea e, in caso di valori superiori a
37,5°, verrà impedito l'accesso agli Uffici della Capitaneria di Porto e
considerato “Assente” alla sessione d’esame