Proseguono i controlli in materia di pesca degli ispettori della Guardia Costiera di Sciacca in ossequio alla direttive del Compartimento Marittimo di Porto Empedocle e sotto il coordinamento del 12° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Palermo.

Nel mese in corso sono state portate a compimento due operazioni che hanno visto la comminazione complessiva di n. 4 sanzioni amministrative per un totale di € 4.100,00 con il contestuale sequestro amministrativo di 900 chilogrammi di prodotto ittico.

Nello specifico, all'inizio del mese, a seguito di mirata attività di intelligence, è stato ispezionato un peschereccio che, nonostante fosse già rientrato in Porto, aveva totalmente omesso di annotare le catture effettuate durante la battuta di pesca, circa 6 quintali prodotto, e navigava con un marittimo non regolarmente assunto; acquisito il parere favorevole del Servizio Veterinario dell'A.S.P. di Sciacca, che ha giudicato idoneo al consumo umano quanto detenuto dall'unità, contestualmente posto sotto sequestro, i militari del Circomare hanno provveduto alla donazione dell'intero quantitativo al Banco Alimentare della Sicilia Occidentale che ha successivamente destinato gli alimenti a numerosi enti caritatevoli, tra i quali la Parrocchia Santa Caterina di Sciacca – Mensa della Solidarietà. Il comandante dell'unità è stato sanzionato per complessivi € 2.616,00.

La seconda ispezione, che ha interessato un grossista nell' hinterland di Sciacca, ha permesso di appurare la detenzione di circa 3 quintali di prodotto ittico, la maggior parte dei quali di provenienza estera, in assenza di qualsiasi documento atto a ricostruirne la genuinità e la provenienza. Il legale rappresentante, al quale è stata comminata una sanzione amministrativa di €1.500,00, dovrà provvedere alla distruzione della merce, anch'essa sequestrata.

Resta alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Sciacca in merito al controllo del territorio, tutela dell'ambiente marino e contrasto alla pesca illegale, nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali volte a tutelare la risorsa ittica ed il consumatore.


09/05/2022 Scelta n. 1

Proseguono i controlli in materia di pesca degli ispettori della Guardia Costiera di Sciacca in ossequio alla direttive del Compartimento Marittimo di Porto Empedocle e sotto il coordinamento del 12° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Palermo.

Nel mese in corso sono state portate a compimento due operazioni che hanno visto la comminazione complessiva di n. 4 sanzioni amministrative per un totale di € 4.100,00 con il contestuale sequestro amministrativo di 900 chilogrammi di prodotto ittico.

Nello specifico, all'inizio del mese, a seguito di mirata attività di intelligence, è stato ispezionato un peschereccio che, nonostante fosse già rientrato in Porto, aveva totalmente omesso di annotare le catture effettuate durante la battuta di pesca, circa 6 quintali prodotto, e navigava con un marittimo non regolarmente assunto; acquisito il parere favorevole del Servizio Veterinario dell'A.S.P. di Sciacca, che ha giudicato idoneo al consumo umano quanto detenuto dall'unità, contestualmente posto sotto sequestro, i militari del Circomare hanno provveduto alla donazione dell'intero quantitativo al Banco Alimentare della Sicilia Occidentale che ha successivamente destinato gli alimenti a numerosi enti caritatevoli, tra i quali la Parrocchia Santa Caterina di Sciacca – Mensa della Solidarietà. Il comandante dell'unità è stato sanzionato per complessivi € 2.616,00.

La seconda ispezione, che ha interessato un grossista nell' hinterland di Sciacca, ha permesso di appurare la detenzione di circa 3 quintali di prodotto ittico, la maggior parte dei quali di provenienza estera, in assenza di qualsiasi documento atto a ricostruirne la genuinità e la provenienza. Il legale rappresentante, al quale è stata comminata una sanzione amministrativa di €1.500,00, dovrà provvedere alla distruzione della merce, anch'essa sequestrata.

Resta alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Sciacca in merito al controllo del territorio, tutela dell'ambiente marino e contrasto alla pesca illegale, nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali volte a tutelare la risorsa ittica ed il consumatore.


Scelta n. 1

Immagine segnaposto

Fornitura.gasolio.MV.CP765

Immagine segnaposto

Sostituzione pannelli fonoassorbenti fonoisolanti locale macchine MV CP765

Immagine segnaposto

Rifornimento carburante MV CP 765

Immagine segnaposto

MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO CP