​Nella mattinata odierna il Prefetto di Savona, dott. Enrico GULLOTTI, ha visitato i porti di Savona e Vado Ligure a bordo dei mezzi nautici della Guardia Costiera di Savona.

Accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Giulio PIRODDI, il Prefetto di Savona ha visitato il comprensorio portuale di Savona e Vado ligure a bordo della dipendente motovedetta SAR CP 863 dove sono state illustrate le varie peculiarità dei porti e delle operazioni commerciali in corso di svolgimento.

La visita "via mare" ha offerto la possibilità comprendere al meglio le caratteristiche infrastrutturali e nautiche dei porti savonesi con particolare riguardo alla coesistenza di numerose attività commerciali, cicli produttivi, indotti lavorativi e attività tecnico nautiche che quotidianamente vengono svolte in porto. Motivi, questi ultimi, della consolidata e imprescindibile sinergia tra Istituzioni ed Enti preposti.

 Il Prefetto ha inoltre visitato l'Area Marina Protetta di Bergeggi constatando la delicata e costante attività di monitoraggio e vigilanza ad opera della Guardia Costiera di Savona.

Al termine della visita, ha voluto rivolgere al Comandante PIRODDI e al suo staff un sentito ringraziamento per l'accoglienza e l'opportunità ricevuta e per l'impegno quotidianamente profuso dal personale tutto del Compartimento Marittimo nell'espletamento dei compiti istituzionali.

03/08/2022 Savona

​Nella mattinata odierna il Prefetto di Savona, dott. Enrico GULLOTTI, ha visitato i porti di Savona e Vado Ligure a bordo dei mezzi nautici della Guardia Costiera di Savona.

Accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Giulio PIRODDI, il Prefetto di Savona ha visitato il comprensorio portuale di Savona e Vado ligure a bordo della dipendente motovedetta SAR CP 863 dove sono state illustrate le varie peculiarità dei porti e delle operazioni commerciali in corso di svolgimento.

La visita "via mare" ha offerto la possibilità comprendere al meglio le caratteristiche infrastrutturali e nautiche dei porti savonesi con particolare riguardo alla coesistenza di numerose attività commerciali, cicli produttivi, indotti lavorativi e attività tecnico nautiche che quotidianamente vengono svolte in porto. Motivi, questi ultimi, della consolidata e imprescindibile sinergia tra Istituzioni ed Enti preposti.

 Il Prefetto ha inoltre visitato l'Area Marina Protetta di Bergeggi constatando la delicata e costante attività di monitoraggio e vigilanza ad opera della Guardia Costiera di Savona.

Al termine della visita, ha voluto rivolgere al Comandante PIRODDI e al suo staff un sentito ringraziamento per l'accoglienza e l'opportunità ricevuta e per l'impegno quotidianamente profuso dal personale tutto del Compartimento Marittimo nell'espletamento dei compiti istituzionali.

Savona

Immagine segnaposto

Varazze, un bagnante cinquantenne perde la vita

Immagine segnaposto

CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA DI SAVONA - SANZIONI PER PESCATORE SPORTIVO SORPRESO A PESCARE 20 KG DI TOTANI

Immagine segnaposto

ATTIVITA’ DI CONTROLLO SUL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA DI TRACCIABILITA’ DEI PRODOTTI ITTICI