Descrizione
Continua serrata l’attività di
controllo della Capitaneria di Porto di Roma - Guardia Costiera con specifico
riferimento alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti e delle frodi
alimentari lungo la filiera di commercializzazione dei prodotti ittici.
Nella
giornata di ieri i militari della Guardia Costiera, sotto il coordinamento del
Comandante della Capitaneria di porto di Roma, Capitano di Vascello (CP)
Fabrizio Ratto-Vaquer, hanno portato a termine una operazione di polizia
giudiziaria presso una Società Ittica in zona Trigoria del Comune di Roma.L’attività ispettiva ha
riguardato le modalità di commercializzazione e detenzione di una ingente
partita di Tonno Rosso, in mancanza di un documento valido B.C.D. (Bluefin tune
Catch Document), rinvenuta all’interno di una cella freezer.
Quindi, in violazione alle vigenti normative in materia, la specie ittica è da
considerarsi non rintracciabile.
Per tale
fattispecie di infrazione, si è provveduto a notiziare l’Autorità Giudiziaria
competente, procedendo al sequestro penale di 330 kg di Tonno Rosso, al
fine di impedirne la vendita sul mercato, e per tale condotta è stato redatto
un verbale amministrativo di euro 4.000,00 (quattromila).
I controlli della
Guardia Costiera, a partire dal luogo e dalle modalità di cattura del prodotto
ittico, che proseguiranno anche nei prossimi giorni in altre zone della città,
hanno come finalità principale quella di tutelare il cittadino consumatore
finale in un settore delicato quale è quello alimentare della filiera della
pesca.