​Una tartaruga "Caretta Caretta" ha deposto le uova in un tratto di spiaggia libera in località San marco nel comune di Calatabiano.

La segnalazione è giunta all'Ufficio Circondariale marittimo di Riposto direttamente dal comando della polizia locale del comune di Calatabiano che ha subito delimitato la zona situata a nord del torrente Minissale a circa 40 metri dalla battigia. Una volta individuato il nido è stato contattato immediatamente il WWF della Sicilia Nord Orientale che ha inviato in zona i loro operatori.

Il nido sarà monitorato fino alla schiusa delle uova che avverrà tra circa 45-60 giorni. Il tratto di spiaggia è stato poi opportunamente recintato e segnalato ed è stata inoltre emanata l'Ordinanza nr. 10/2020 di interdizione della zona interessata. La stessa può essere consultata sul sito web della Guardia Costiera di Riposto.

Si invitano tutti i bagnanti e gli avventori della spiaggia al massimo rispetto e collaborazione per la tutela del nido affinché i piccoli possano nascere in totale sicurezza. La tartaruga caretta caretta, pur essendo la tartaruga marina più comune del Mar Mediterraneo, è fortemente minacciata in quanto è al limite dell'estinzione nelle acque italiane. Chi dovesse trovare nidi di tartaruga marina lungo le spiagge può chiamare la Guardia Costiera al numero 1530 o in alternativa avvisare il 112.

12/08/2020 Riposto Eventi

​Una tartaruga "Caretta Caretta" ha deposto le uova in un tratto di spiaggia libera in località San marco nel comune di Calatabiano.

La segnalazione è giunta all'Ufficio Circondariale marittimo di Riposto direttamente dal comando della polizia locale del comune di Calatabiano che ha subito delimitato la zona situata a nord del torrente Minissale a circa 40 metri dalla battigia. Una volta individuato il nido è stato contattato immediatamente il WWF della Sicilia Nord Orientale che ha inviato in zona i loro operatori.

Il nido sarà monitorato fino alla schiusa delle uova che avverrà tra circa 45-60 giorni. Il tratto di spiaggia è stato poi opportunamente recintato e segnalato ed è stata inoltre emanata l'Ordinanza nr. 10/2020 di interdizione della zona interessata. La stessa può essere consultata sul sito web della Guardia Costiera di Riposto.

Si invitano tutti i bagnanti e gli avventori della spiaggia al massimo rispetto e collaborazione per la tutela del nido affinché i piccoli possano nascere in totale sicurezza. La tartaruga caretta caretta, pur essendo la tartaruga marina più comune del Mar Mediterraneo, è fortemente minacciata in quanto è al limite dell'estinzione nelle acque italiane. Chi dovesse trovare nidi di tartaruga marina lungo le spiagge può chiamare la Guardia Costiera al numero 1530 o in alternativa avvisare il 112.

Eventi

Immagine segnaposto

Operazione Spazzamare 2020

Immagine segnaposto

Ordinanza n. 05_2020 - Disciplina delle operazioni di sbarco e trasbordo del Tonno Rosso, Pesce Spada e Tonno Alalunga

Immagine segnaposto

Vigilanza e contrasto alla pesca illegale

Riposto

Immagine segnaposto

Operazione Spazzamare 2020

Immagine segnaposto

Ordinanza n. 05_2020 - Disciplina delle operazioni di sbarco e trasbordo del Tonno Rosso, Pesce Spada e Tonno Alalunga

Immagine segnaposto

Vigilanza e contrasto alla pesca illegale