Continua incessante l’attività di controllo sulla
filiera della pesca da parte dei militari della Guardia Costiera di
Riposto coordinati dal Tenente di Vascello Anthea Campanella, che,
durante la maxi operazione «By Catch» organizzata dalla Direzione
Marittima di Catania terminata la scorsa settimana, ha sequestrato
prodotto ittico privo di tracciabilità di cui la maggior parte Tonno
Rosso proveniente da pesca illecita.
Nello specifico sono stati sequestrati 15 esemplari di tonno rosso,
una particolare specie di tonno molto pregiato, per un peso complessivo
di 3.000 Kg. Quello denominato «rosso» (Thunnus thynnus) è
la specie più pregiata fra i tonni ed è tutelata in modo particolare
per evitare l’eccessivo sfruttamento dello stock ittico a causa
dell’intenso sforzo di pesca, di fatti sul mercato avrebbe fruttato
circa 50.000 €.
Il
Tonno Rosso più altri derivati è stato rinvenuto all’interno di due
furgoni isotermici, sprovvisti dei previsti documenti attestanti la
cattura e la provenienza del prodotto. Per i conducenti dei mezzi sono
state elevate sanzioni amministrative per un totale di € 16.000 ed il
prodotto ittico è stato sottoposto a sequestro.
Durante l’operazione sono state controllate numerose attività
commerciali tra cui rivendite al dettaglio di prodotti ittici,
ristoranti e furgoni isotermici ed elevate ulteriori sanzioni per
mancanza di tracciabilità del prodotto ittico.
A seguito dell’intervento dei veterinari dell’ASP di Catania –
distretto di Giarre, il prodotto ittico è stato dichiarato commestibile
all’uso umano ed è stato donato a più di venti associazioni caritatevoli
benefiche operanti nella Sicilia orientale. Le attività di controllo
proseguiranno incessantemente al fine di assicurare la massima tutela
dei consumatori, scongiurando pericoli per la salute e prevenendo
comportamenti illeciti a tutela della risorsa ittica.