Un successo a tutto tondo per l'ambiente e per l'ecosistema marino la manifestazione svoltasi domenica 15 settembre, ultimo giorno dell'Operazione Mare Sicuro, nell'area portuale e dinanzi la spiaggia c.d. «dei vigili del fuoco». Grazie alla sinergia di forze che ha visto coinvolti l'Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, l'amministrazione comunale, la società Tech servizi, la Croce rossa italiana, rappresentanti della Pro loco di Riposto e Mascali, sono stati raccolti rifiuti di ogni genere sia dai fondali che lungo il predetto tratto di spiaggia e lungo le banchine del porto peschereccio.

Una partecipazione straordinaria a sostegno di una iniziativa resa possibile da tutti i cittadini volontari, il Rotary club di Giarre-Randazzo, le associazioni locali subacquei, il nucleo carabinieri subacquei di Messina, l'istituto nautico di Riposto e la Guardia siciliana ambientale.

La vigilanza è stata condotta dal GC 335 mezzo nautico dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto sulla sicurezza dei numerosi volontari subacquei impegnatio nellì'attività di pulizia di un tratto di fondale del Lungomare E. Pantano.

Sono stati raccolti oggetti di tutti i tipi, mozziconi di sigaretta, materiale plastico, corpi morti abusivi, copertoni e oggetti di metallo pericolosi per i bagnanti. Dalle banchine del porto peschereccio, invece, sono stati raccolti rifiuti abbandonati e sradicata l'erba incolta ricettacolo di spazzatura per un totale di tre autocompattatori pieni.

L'attività subacquea e dei volontari a terra ha costituito l'occasione per ricordare l'importanza e il valore della risorsa mare e la necessità di sviluppare la cultura di tutela e protezione dell'ambiente marino.

15/09/2019 Riposto Eventi

Un successo a tutto tondo per l'ambiente e per l'ecosistema marino la manifestazione svoltasi domenica 15 settembre, ultimo giorno dell'Operazione Mare Sicuro, nell'area portuale e dinanzi la spiaggia c.d. «dei vigili del fuoco». Grazie alla sinergia di forze che ha visto coinvolti l'Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, l'amministrazione comunale, la società Tech servizi, la Croce rossa italiana, rappresentanti della Pro loco di Riposto e Mascali, sono stati raccolti rifiuti di ogni genere sia dai fondali che lungo il predetto tratto di spiaggia e lungo le banchine del porto peschereccio.

Una partecipazione straordinaria a sostegno di una iniziativa resa possibile da tutti i cittadini volontari, il Rotary club di Giarre-Randazzo, le associazioni locali subacquei, il nucleo carabinieri subacquei di Messina, l'istituto nautico di Riposto e la Guardia siciliana ambientale.

La vigilanza è stata condotta dal GC 335 mezzo nautico dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto sulla sicurezza dei numerosi volontari subacquei impegnatio nellì'attività di pulizia di un tratto di fondale del Lungomare E. Pantano.

Sono stati raccolti oggetti di tutti i tipi, mozziconi di sigaretta, materiale plastico, corpi morti abusivi, copertoni e oggetti di metallo pericolosi per i bagnanti. Dalle banchine del porto peschereccio, invece, sono stati raccolti rifiuti abbandonati e sradicata l'erba incolta ricettacolo di spazzatura per un totale di tre autocompattatori pieni.

L'attività subacquea e dei volontari a terra ha costituito l'occasione per ricordare l'importanza e il valore della risorsa mare e la necessità di sviluppare la cultura di tutela e protezione dell'ambiente marino.

Eventi

Immagine segnaposto

Ritrovamento di un nido di tartaruga caretta caretta in località San marco del comune di Calatabiano

Immagine segnaposto

Operazione Spazzamare 2020

Immagine segnaposto

Ordinanza n. 05_2020 - Disciplina delle operazioni di sbarco e trasbordo del Tonno Rosso, Pesce Spada e Tonno Alalunga

Immagine segnaposto

Vigilanza e contrasto alla pesca illegale

Riposto

Immagine segnaposto

Ritrovamento di un nido di tartaruga caretta caretta in località San marco del comune di Calatabiano

Immagine segnaposto

Operazione Spazzamare 2020

Immagine segnaposto

Ordinanza n. 05_2020 - Disciplina delle operazioni di sbarco e trasbordo del Tonno Rosso, Pesce Spada e Tonno Alalunga

Immagine segnaposto

Vigilanza e contrasto alla pesca illegale