Procedure di ammissione esami Patenti Nautiche
NOVITA': con Decreto 10 agosto 2021 (clicca qui per visualizzarlo) sono state definite le nuove modalità di svolgimento degli esami per il conseguimento della patente nautica di tutte le categorie. Con D.D. n° 10 del 25.01.2022 (clicca qui per visualizzarlo), successivamente modificato con D.D. n° 106 del 12.05.2022 (clicca qui per visualizzarlo) e con D.D. n° 131 del 31.05.2022 (clicca qui per visualizzarlo), è stato approvato l'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento delle patenti nautiche.
Clicca qui per visualizzare l'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento delle patenti nautiche (elenco quiz base - elenco quiz vela - elenco quiz su elementi di carteggio - elenco prove di carteggio) con le relative risposte corrette
Clicca qui per visualizzare la circolare prot. n. 15304 del 13.05.2022 contenente le indicazioni per la gestione della prima fase attuativa delle nuove modalità di esame
Clicca qui per visualizzare il "PIEGHEVOLE" per gli esami di patenti nautiche, contenente le "AVVERTENZE PER I CANDIDATI" e le "RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE RELATIVE AI QUESTIONARI SOMMINISTRATI IN SEDE DI ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE NAUTICA DA DIPORTO"
Clicca qui per scaricare l'elenco dei documenti necessari per la convalida (rinnovo) della patente nautica rilasciata dalla Capitaneria di porto di Rimini.
Clicca qui per scaricare la dichiarazione sostitutiva del casellario giudiziale.
Clicca qui per scaricare l'elenco dei documenti necessari per l'ammissione agli esami Cat A - C.
Clicca qui per scaricare l'elenco dei documenti necessari per l'ammissione agli esami Cat B.
Clicca qui per scaricare IL NUOVO MODELLO UNICO contenente l'informativa sulla privacy
Esame di nuoto e voga per l'iscrizione nelle matricole della Gente di Mare
Clicca qui per visualizzare l'avviso per gli esami di nuoto e voga per l'iscrizione nelle matricole della Gente di Mare
Le date pubblicate sul calendario degli esami si riferiscono ai giorni in cui sarà sostenuto l'esame. Per verificare la data di scadenza di presentazione dell'istanza e della relativa documentazione, è necessario leggere attentamente il bando all'interno della pagina dell'esame ovvero prendere contatti con l'ufficio preposto.