“Tributi Speciali”: sono da intendere esclusivamente i proventi derivanti dal pagamento dei diritti e dei compensi previsti dalla “Tabella A”, contenuta nell’allegato XVI del D.Lgs. n. 171/2005 e ss.mm.ii. e dalla “Tabella D” contenuta nell’allegato A dell’art. 4, comma 31bis del D.L. 12 luglio 2011, n. 107

I pagamenti di detti tributi possono essere effettuati:
a) mediante versamento sul conto corrente postale n. 12756417 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì - Sez. di Rimini, con imputazione, a seconda del caso, al Capo XV del Capitolo 2170 “Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Tributi speciali tabella “D” – Legge 130/2011” e all’art. 4 Capo XV del Capitolo 3570 “
Entrate eventuali e diverse concernenti il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” per prestazioni rese in materia di navigazione da diporto cui alla tabella contenuta nell’allegato XVI al D.Lgs. n. 171/2005;
b) mediante bonifico bancario intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì – Sezione di Rimini con imputazione, a seconda del caso, al Capo XV del Capitolo 2170 “Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Tributi Speciali tabella “D” - Legge 130/2011”, (IBAN IT18I0100003245249015217000) e al Capo XV del Capitolo 3570/4 – 
“Entrate eventuali e diverse concernenti il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”, per prestazioni rese in materia di Navigazione da Diporto cui alla tabella contenuta nell’allegato XVI al D.Lgs. 171/2005 (IBAN IT40S0100003245249015357004);
c) mediante versamento effettuato direttamente alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì – Sez. Rimini, con rilascio di quietanza riportante l’imputazione, individuata secondo le indicazioni riportate al para a)


"Stampati a rigoroso rendiconto"


MODELLO
DENOMINAZIONE
MM 49​
​Giornale nautico inventario di bordo
​MM 50
Giornale nautico generale di contabilità
​MM 51
​Giornale nautico di navigazione
​MM 52
​Giornale nautico di carico
​MM 53
​Giornale nautico di pesca
​MM 54
Giornale di macchina​
​MM 55
Registro idrocarburi parte I
​MM 56
​Registro idrocarburi parte II
​MM 58
Licenza abilitazione navi da diporto​
​MM 59
Registro di carico
​MM 63
Licenza abilitazione imbarcazioni da diporto​
​MM 64
Patente di abilitazione al comando di unità da diporto
​C.o.C.
Certificati di competenza marittimi IMO/STCW

I soggetti richiedenti, per procedere all’acquisto dei suindicati stampati, dovranno provvedere a:
1) informarsi preventivamente, presso la Sezione Logistica/Informatica e Gestione Economica – Ufficio Economato - della Capitaneria di porto di Rimini (tel. 054150121 int. 126, e-mailrlog.cprimini@mit.gov.it, referente il Consegnatario per debito di custodia), della disponibilità e dell’importo da versare per il modello da acquistare secondo i relativi vigenti prezzi di vendita;
2) versare la somma dovuta secondo le seguenti modalità:
2.1 tramite bollettino postale sul conto corrente n. 12756417 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì prov. Rimini, con la seguente causale: “Capo X Capitolo 2385 Capo X CEEDP.G.S. – n.__ stampati a rigoroso rendiconto MM ___” indicando, altresì, generalità e codice fiscale del soggetto versante. L’attestazione di versamento del bollettino postale certifica l’avvenuto pagamento;
2.2 versamento presso lo sportello di un istituto bancario sul conto corrente con codice IBAN n. IT38M0100003245249010238500 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì prov. Rimini con la seguente causale: “acquisto n.__ stampati a rigoroso rendiconto MM ___ Capo X Capitolo 2385” indicando, altresì, generalità e codice fiscale del soggetto versante. La ricevuta/quietanza originale del bonifico rilasciata dall’istituto bancario certifica l’avvenuto pagamento;
2.3 in contanti presso le Filiali della Banca d’Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato, a favore del Capitolo 2385 Capo X CEED P.G.S. stampati a rigoroso rendiconto, con la causale: “acquisto n.__ stampati a rigoroso rendiconto MM ___” indicando, altresì, generalità e codice fiscale del soggetto versante. La ricevuta originale - quietanza modello 121 T - certifica l’avvenuto pagamento;
2.4 solo per i Certificati di competenza marittimi IMO/STCW (C.o.C.), tramite bollettino postale sul conto corrente n. 12756417 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Forlì prov. Rimini, con la seguente causale: “Capo XV Capitolo 3570 CEED Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti – Rilascio stampato IMO antifrode” indicando, altresì, generalità e codice fiscale del soggetto versante. L’attestazione di versamento del bollettino postale certifica l’avvenuto pagamento.
3) Per i modelli MM 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 e 59 , il soggetto richiedente dovrà presentare l’apposita istanza, anche anticipata a mezzo posta elettronica, e recarsi presso la suindicata Sezione Logistica/Informatica e Gestione Economica – Ufficio Economato - della Capitaneria di porto di Rimini, ubicata in via Destra del porto n. 149, con l’attestazione/quietanza del versamento di cui ai punti precedenti per acquisire il modello richiesto nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12.30 compreso il giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:00;
4) per i modelli MM 58 (Licenza abilitazione navi da diporto), MM 63 (Licenza abilitazione navigazione imbarcazioni da diporto), il soggetto richiedente dovrà consegnare l’attestazione/quietanza del versamento:
4.1 direttamente presso la Sezione Diporto della Capitaneria di porto di Rimini, ubicata in via Destra del porto n. 151, contestualmente all’istanza riguardante l’avvio di una delle procedure amministrative in materia di diporto nautico di competenza della predetta Sezione (rilascio licenza, duplicato, sostituzione ecc.), che provvederà alla verifica del corretto pagamento e al successivo rilascio della licenza di navigazione al termine del relativo iter amministrativo;
4.2 direttamente ai Raccomandatari e gli Studi di consulenza per la nautica da diporto presso i quali è attivo lo STED ubicati nella giurisdizione di competenza, per i quali:
- ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. n. 152 del 18/12/2018, questa Autorità marittima procederà alla fornitura/consegna del numero di stampati richiesti unicamente previa presentazione di specifica istanza, anche anticipata a mezzo posta elettronica, debitamente sottoscritta dal raccomandatario e/o responsabile dell’agenzia di consulenza autorizzato/abilitato dal CED all’utilizzo dei collegamenti telematici corredata da uno o più attestazioni/quietanze di versamento di importo pari al costo delle licenze da richiedere in relazione alle attività istruite ai sensi dell’art.
5 del D.P.R. n. 152/2018, finalizzate al rilascio/sostituzione/duplicato delle licenze di navigazione per le imbarcazione e/o navi da diporto, e recarsi presso la suindicata Sezione Logistica/Informatica e Gestione Economica – Ufficio Economato - della Capitaneria di porto di Rimini, ubicata in via Destra del porto n. 149, con le attestazioni/quietanze di pagamento di cui ai punti precedenti (2.1, 2.2, 2.3) per il ritiro degli stampati richiesti nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12.30 ed il giovedì dalle 15:00 alle 16:00;
- Gli STED privati di cui sopra dovranno rendicontare mensilmente a questa Capitaneria di porto il numero degli stampati utilizzati / rilasciati (numero stampato, matricola unità, proprietario/utilizzatore, data rilascio) e il numero degli stampati da annullare per la successiva distruzione.
5) per il modello MM 64 (patente di abilitazione al comando di unità da diporto), il soggetto interessato dovrà consegnare l’attestazione/quietanza del versamento direttamente alla Sezione Diporto della Capitaneria di porto di Rimini ubicata in via Destra del porto n. 151, contestualmente all’istanza riguardante l’avvio di una delle procedure amministrative in materia di patenti nautiche di competenza della predetta Sezione (rilascio, duplicato, sostituzione, convalida ecc.), che provvederà alla verifica del corretto pagamento e al successivo rilascio della patente nautica al termine del relativo iter amministrativo.
6) per i “Certificati di Competenza Marittimi (C.o.C)” il soggetto interessato dovrà consegnare l’attestazione/quietanza del versamento, che certifica l’avvenuto pagamento dello stampato secondo le modalità di cui al punto 2.4 inerente il rilascio dei certificati di competenza IMO/STCW antifrode, direttamente alla Sezione Gente di Mare della Capitaneria di porto di Rimini, ubicato in via Destra del porto n. 151, contestualmente all’istanza riguardante l’avvio di una delle procedure amministrative inerenti il rilascio dei C.o.C. di competenza della predetta Sezione, che provvederà alla verifica del corretto pagamento e al successivo rilascio dello certificato al termine del relativo l’iter amministrativo.

Per il pagamento delle somme previste per i tributi speciali o l’acquisto degli stampati a rigoroso rendiconto, questa Capitaneria di Porto accetta anche i versamenti tramite bonifico bancario sul codice IBAN IT38I 07601 132 000012756417 intestato alla Ragioneria Territoriale dello stato di Forlì-Cesena/Rimini.

Per il pagamento delle ulteriori somme dovute a questa Capitaneria di porto (es. pratiche STED, sanzioni amministrative) si faccia riferimento alle specifiche istruzioni fornite e alle indicazioni date dagli Uffici, nonché riportate sui verbali di contestazione.