FONTE: Ravennanotizie
Dopo il successo delle precedenti edizioni di "Voci dal Mare", quest'anno l'iniziativa-promossa dal Comitato Territoriale per il Welfare della Gente di Mare di Ravenna, presieduto da Carlo Cordone - composto da Capitaneria di Porto, Comune di Ravenna, Autorità Portuale, Apostolato del Mare Stella Maris, sindacato ITF di Ravenna, Associazione Agenti Marittimi Associazione Spedizionieri, Corpo Piloti, Sers Rimorchiatori, Gruppo Ormeggiatori e l'Avvisatore Marittimo - si ripeterà il prossimo lunedì 28 maggio alle ore 20,30 presso Artificerie Almagià.
La serata si articolerà con interventi del Presidente del Comitato Carlo Cordone e del Direttore di Stella Maris Padre Pietro Gandolfi, su "la Gente di Mare marittimi e naviganti che ogni giorno assicurano il compimento dei traffici via mare, con particolare riguardo ai 100.000 marittimi che ogni anno scalano il Porto di Ravenna"; non mancherà il saluto del C.V. (CP) Pietro Ruberto Comandante della Direzione Marittima di Ravenna. Parteciperà l'ISTITUTO DARSENA DI RAVENNA, chiamato a rappresentare il "ponte" tra il quartiere della città più vicino all'acqua e la portualità e che allieterà la serata con esibizioni musicali eseguite da orchestra, band e coro degli alunni e alunne del comprensivo Darsena, sotto la direzione dei docenti di musica dell'Istituto. Ospiti della serata la Teacher's band, creata e composta dai docenti della scuola media Montanari con la partecipazione di insegnanti/musicisti di diversi istituti e da ex allievi, il coro Teen Voices, e il duo Marco Pierfederici e il Maestro Luciano Titi, rispettivamente al pianoforte e fisarmonica con un loro componimento musicale, in omaggio all'equipaggio della nave Gokbel.