Nella "rete" della Guardia Costiera: canocchie, polpo, platesse, calamari, branzini, seppie, triglie, sogliole, orate, gamberi, mazzancolle, rombi e vongole sottomisura
Proseguono costanti e serrate le attività di vigilanza della Guardia Costiera sull’intera filiera ittica attraverso controlli effettuati in mare ed a terra nell’ambito dell’intero territorio regionale nei confronti delle svariate attività di cattura e commercializzazione del pescato e di tutti gli operatori dell’indotto dai motopescherecci in mare ai punti di vendita e ristorazione.
Ciò corrisponde ad una preciso obbiettivo di tutela della legalità in questo settore, perseguito dalla Guardia Costiera come una delle maggiori priorità operative, volte a garantire il rispetto delle normative del settore anche a beneficio della tutela della salute del consumatore di prodotto ittico con controlli su etichettatura, tracciabilità e conservazione del prodotto.
Gli accertamenti e gli sforzi si incrementano in un periodo in cui notoriamente verso la fine dell’anno cresce la domanda ed in generale il consumo di prodotto ittico e parallelamente si intensificano le attività di controllo della Guardia Costiera che proseguiranno anche con maggiore intensità nel mese di dicembre.
Questi i risultati conseguiti al termine della recente operazione di vigilanza regionale concentratasi nelle giornate dal 17 al 19 novembre effettuata a cura di tutte le Capitanerie di Porto della Emilia Romagna coordinate dalla Direzione Marittima di Ravenna.
Spicca l’ammontare, in soli 3 giorni, dei quantitativi sequestrati (quasi mezza tonnellata) e delle sanzioni pecuniarie inflitte (quasi 40.mila euro).
N° COMPLESSIVO CONTROLLI: 109
UNITA’ NAVALI IMPIEGATE: 12
MEZZI TERRESTRI IMPIEGATI: 24
MILITARI IMPIEGATI: 112
N° SANZIONI AMMINISTRATIVE: 32
TOTALE IMPORTO SANZIONI AMMINISTRATIVE: € 37.127,00
N° SEQUESTRI AMMINISTRATIVI PRODOTTO ITTICO: 10
N° E TIPOLOGIA ATTREZZI SEQUESTRATI AMM.VO: 4 (1 rete da posta lung. 1000 mt; 3 reti da posta per pesca sportiva).
TIPOLOGIA DI PRODOTTO SEQUESTRATO AMM.VO: Canocchie, polpo, platessa, calamari, branzini, seppie, triglia, sogliole, orate, gamberi, mazzancolle, molluschi bivalvi (vongole) rombo;
TOTALE PRODOTTO SEQUESTRATO KG. 430,43 ;
N. NOTIZIE DI REATO PER PENALE: 1 Detenzione e sbarco di prodotto ittico sotto misura (vongole)
N° SEQUESTRI PENALI: 1