Il Contrammiraglio Roberto Camerini, Comandante in Capo del Comando Marittimo Nord con sede a La Spezia, è giunto ieri a Ravenna in visita alla Capitaneria di Porto e al porto di Ravenna.


Giunto ieri mattina l’Ammiraglio Camerini accompagnato dal Direttore Marittimo dell’Emilia Romagna e Comandante della Capitaneria di porto C.V.(CP) Giuseppe Meli, ha incontrato le massime Autorità e rappresentanti delle Istituzioni locali. In particolare, in Prefettura per il saluto al Prefetto della Provincia di Ravenna Dr.Giuseppe Russo e, successivamente in Comune per incontrare il Sindaco Dr. Fabrizio Matteucci. La sua visita, alla vigilia dell’importante manifestazione del raduno nazionale dell’ANMI, coincide inoltre con una fase di crescita per importanza e prospettive di sviluppo per il Porto e la città di Ravenna e sottolinea il ruolo e l’impegno costante richiesto  agli uomini delle Capitanerie di porto a favore della collettività.

Nel corso della giornata odierna, dopo il saluto rivolto al personale della Guardia Costiera di Ravenna -  presenti anche i titolari delle Comandi dell’Emilia Romagna - l’Ammiraglio Camerini ha avuto anche modo di incontrare i vertici dell’ANMI per un ultimo incontro onde fare l’ultimo punto della situazione in vista delle manifestazioni che prenderanno il via sabato 2 maggio con la “settimana del mare”.

“La sinergia tra i Comandi periferici e il Comando Marittimo è, e sarà sempre intensa, a testimonianza dello stretto legame che ci unisce, in una realtà quale è la città di Ravenna piccola ma vivace al tempo stesso” ha infine commentato l’Ammiraglio Camerini congedandosi.

“La presenza a Ravenna dell’Ammiraglio Camerini – rende noto il Direttore Marittimo C.V.(CP) Giuseppe Meli -  e l’incontro con i militari della Guardia Costiera ha rappresentato un importante momento di riconoscimento dei vertici con i militari del Corpo. Il momento di incontro è certamente  servito a consolidare lo spirito ed il rapporto di strettissima collaborazione tra la Guardia Costiera/Capitaneria di Porto e la Marina Militare, con particolare riferimento all’importanza nel contesto dell’economia marittima ravennate del ruolo di costante supporto svolto dalla Guardia Costiera e dai suoi uomini a tutela della sicurezza in mare e della legalità”.

30/04/2015 Ravenna Eventi

Il Contrammiraglio Roberto Camerini, Comandante in Capo del Comando Marittimo Nord con sede a La Spezia, è giunto ieri a Ravenna in visita alla Capitaneria di Porto e al porto di Ravenna.


Giunto ieri mattina l’Ammiraglio Camerini accompagnato dal Direttore Marittimo dell’Emilia Romagna e Comandante della Capitaneria di porto C.V.(CP) Giuseppe Meli, ha incontrato le massime Autorità e rappresentanti delle Istituzioni locali. In particolare, in Prefettura per il saluto al Prefetto della Provincia di Ravenna Dr.Giuseppe Russo e, successivamente in Comune per incontrare il Sindaco Dr. Fabrizio Matteucci. La sua visita, alla vigilia dell’importante manifestazione del raduno nazionale dell’ANMI, coincide inoltre con una fase di crescita per importanza e prospettive di sviluppo per il Porto e la città di Ravenna e sottolinea il ruolo e l’impegno costante richiesto  agli uomini delle Capitanerie di porto a favore della collettività.

Nel corso della giornata odierna, dopo il saluto rivolto al personale della Guardia Costiera di Ravenna -  presenti anche i titolari delle Comandi dell’Emilia Romagna - l’Ammiraglio Camerini ha avuto anche modo di incontrare i vertici dell’ANMI per un ultimo incontro onde fare l’ultimo punto della situazione in vista delle manifestazioni che prenderanno il via sabato 2 maggio con la “settimana del mare”.

“La sinergia tra i Comandi periferici e il Comando Marittimo è, e sarà sempre intensa, a testimonianza dello stretto legame che ci unisce, in una realtà quale è la città di Ravenna piccola ma vivace al tempo stesso” ha infine commentato l’Ammiraglio Camerini congedandosi.

“La presenza a Ravenna dell’Ammiraglio Camerini – rende noto il Direttore Marittimo C.V.(CP) Giuseppe Meli -  e l’incontro con i militari della Guardia Costiera ha rappresentato un importante momento di riconoscimento dei vertici con i militari del Corpo. Il momento di incontro è certamente  servito a consolidare lo spirito ed il rapporto di strettissima collaborazione tra la Guardia Costiera/Capitaneria di Porto e la Marina Militare, con particolare riferimento all’importanza nel contesto dell’economia marittima ravennate del ruolo di costante supporto svolto dalla Guardia Costiera e dai suoi uomini a tutela della sicurezza in mare e della legalità”.

Eventi

Immagine segnaposto

Campionato offshore: disposizioni per la sicurezza in mare.

Immagine segnaposto

Guardia Costiera Ravenna. Pescatori abusivi di vongole: multa da 2mila euro per due uomini

Immagine segnaposto

Ferragosto 2023: i consigli della Guardia Costiera per il mare sicuro

Immagine segnaposto

“Consigli ai Bagnanti”: Guardia Costiera e Ravenna24ore insieme per la sicurezza in mare.

Ravenna

Immagine segnaposto

Campionato offshore: disposizioni per la sicurezza in mare.

Immagine segnaposto

Guardia Costiera Ravenna. Pescatori abusivi di vongole: multa da 2mila euro per due uomini

Immagine segnaposto

Ferragosto 2023: i consigli della Guardia Costiera per il mare sicuro

Immagine segnaposto

“Consigli ai Bagnanti”: Guardia Costiera e Ravenna24ore insieme per la sicurezza in mare.