Il giorno 29 settembre 1944 viene istituito l'Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino con l'assegnazione della seguente zona di giurisdizione

Il territorio di giurisdizione dell’Ufficio circondariale marittimo di Piombino è compreso tra il Fosso Camilla, ubicato nel Comune di Castagneto Carducci (limite Nord), e la foce del fiume Alma, in zona Torre Civette del Comune di Scarlino (limite Sud), per un totale di circa 107 km di costa. (compreso il golfo di Follonica fino all'Isolotto di Cerboli)

Nel territorio di giurisdizione di Circomare Piombino rientrano i Comuni costieri di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Piombino per quel che riguarda la provincia di Livorno ed i comuni di Follonica e Scarlino per quel che riguarda la provincia di Grosseto.

Dall’Ufficio Circondariale Marittimo (Circomare) di Piombino dipendono l’Ufficio Locale Marittimo (Locamare) di Follonica e la Delegazione di Spiaggia (Delemare) di San Vincenzo.