Si è svolta lo scorso giovedì 12 novembre presso Palazzo Baldoni a Montesilvano l'ottava edizione del Premio Nassiriya, istituito nella ricorrenza dell'attentato terroristico del 2003 contro la base italiana "Maestrale" in Iraq, in cui persero la vita diciannove connazionali. L'iniziativa, fortemente voluta dal Comune abruzzese, si pone oggi l'obiettivo di rendere omaggio a tutti i caduti, militari e civili, nelle missioni di pace internazionali e, contestualmente, di premiare coloro che offrono il proprio impegno alla comunità civile.
Come il Direttore Marittimo di Pescara, Capitano di Vascello Enrico Moretti, premiato dal Sindaco di Montesilvano, Dott. Francesco Maragno, per lo sforzo della Guardia Costiera nella salvaguardia delle coste italiane e, in particolare, per la lotta contro i problemi dell'insabbiamento e dell'inquinamento che affliggono il porto e il mare di Pescara. Nel suo intervento il Comandante Moretti ha poi catturato l'attenzione dei presenti illustrando gli sforzi compiuti dal Corpo nell'ambito dell'attività di ricerca e soccorso della vita umana in mare in relazione all'emergenza connessa all'enorme flusso migratorio nel Canale di Sicilia.
Hanno inoltre ricevuto il prestigioso riconoscimento il Maresciallo Luogotenente dei Carabinieri Maurizio Lucchesi, reduce di Nassiriya, il Sottotenente della Croce Rossa Renato Pulvano Guelfi, infermiere in Afghanistan e Iraq e il giornalista di guerra Angelantonio Rosato.