Nella
pomeriggio di mercoledì 30 ottobre, dopo quattro giorni di navigazione, la
motovedetta S.A.R. CP 307 in servizio presso la Capitaneria di porto – Guardia
Costiera di Oristano, al Comando del 1° Maresciallo Alessandro MANCA, è giunta
al porto spagnolo di Algeciras dove, per tutto il mese di novembre, parteciperà
al dispositivo di contrasto dei flussi migratori irregolari e traffici
illeciti provenienti dall’Algeria e dal Marocco e diretti verso la frontiera spagnola
dell’Unione Europea, nell’ambito dell’operazione “INDALO 2019”, promossa
dall’Agenzia Europea “FRONTEX”.
Partita
alle prime luci del 26 ottobre scorso, la motovedetta CP 307 ed il suo
equipaggio di 8 militari hanno fatto tappa a Mahón, nell’isola di Minorca, Ibiza
e Cartagena.
Ad
attenderli nel porto di Algeciras i colleghi delle altre motovedette d'altura
che partecipano alla missione “INDALO 2019”, i quali hanno portato a
termine numerose e difficili operazioni di contrasto in alto mare dei traffici
illeciti provenienti da Algeria e Marocco e di soccorso ad imbarcazioni o
gommoni in pessime condizioni di sicurezza, con a bordo migranti irregolari.
La
Guardia Costiera italiana opera senza sosta con motovedette, pattugliatori,
aerei ed elicotteri assieme alle unità delle altre Marine/Corpi di Guardia
Costiera e Polizia dei diversi Stati europei, nell’ambito del dispositivo aero-navale
di FRONTEX, oltre che essere
impegnata quotidianamente nel preminente compito di salvaguardia della
vita umana nelle acque di tutti i mari che bagnano la nostra Penisola.
Alla
motovedetta e a tutto il suo equipaggio auguriamo "Buon Vento" per
l’intenso mese di lavoro che li aspetta.