Nell'ambito dei controlli finalizzati alla repressione dell'attività illegale sulla pesca del riccio di mare nel Compartimento Marittimo di Oristano, gli uomini della Guardia Costiera di Oristano, nella mattinata odierna, hanno effettuato numerose verifiche in località "Su Pallosu" del Comune di San Vero Milis. L'attività di controllo, che ha visto impegnati una squadra a terra e una motovedetta a mare, si è articolata mediante verifiche mirate al controllo delle quantità e delle dimensioni dei ricci prelevati, nonché sulla verifica della regolare registrazione delle catture sul giornale di pesca e del possesso di tutte le autorizzazioni previste per la pesca del riccio di mare. Durante l'attività di controllo è stato fermato anche un pescatore sportivo che, come previsto dal Decreto dell'Assessore dell'agricoltura e Riforma agro-pastorale n. 2370/DecA/54 in data 26.10.2016 (Calendario della pesca del riccio di mare per la stagione 2016/2017), non poteva pescare nella giornata odierna. Al predetto pescatore è stata elevata una sanzione amministrativa di € 4.000,00 e sono stati sequestrati (e poi rigettati in mare) circa 1000 ricci di mare, prodotto dell'attività illecita. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni e interesseranno tutti i principali punti di accesso al mare utilizzati dai pescatori professionali e sportivi per la pesca del riccio di mare.