Il COSPAS-SARSAT è un Sistema Satellitare Internazionale progettato per assistere le operazioni di ricerca e soccorso, ideato da CANADA, FRANCIA, USA e RUSSIA. Al Sistema si sono associati numerosi altri Paesi del Mondo. Il Sistema si prefigge di fornire rapidamente dati di localizzazione di mezzi in pericolo alle squadre impegnate nelle operazioni SAR (Ricerca e Soccorso). Un rapido intervento delle squadre SAR aumenta la percentuale di sopravvivenza delle persone coinvolte, inoltre, la localizzazione di un incidente riduce sia i costi delle operazioni sia i rischi a cui sono esposte le squadre impiegate per le operazioni di ricerca e soccorso. Per conseguire queste finalità, il sistema utilizza tre componenti: i Trasmettitori di Emergenza, i Satelliti e le Stazioni Riceventi Terrestri. I trasmettitori, denominati Beacon, operano su due frequenze: 406 MHz (digitale) e 121.5 MHz (analogica, utilizzata per la ricerca radiogoniometrica). I Beacon, in base all'utilizzo, sono suddivisi in EPIRB, ELT o PLB e trasmettono il segnale sulla frequenza digitale a 406 MHz. Il segnale è ricevuto dai satelliti LEO e GEO, rispettivamente satelliti ad orbita polare bassa e satelliti geostazionari, equipaggiati con apparecchiature che provvedono a rilanciare la trasmissione alle stazioni terrestri denominate LUT (Terminali di Uso Locale). Le LUT elaborano il segnale ricavandone i dati di localizzazione (Coordinate Geografiche) che trasmettono agli MCC (Centro di Controllo Missioni) associati. Il Centro di Controllo Missioni ritrasmette la localizzazione ad altri MCC o agli SPOC (Punti di Contatto per la Ricerca ed il Soccorso) della propria area di servizio o agli RCC (Centro Coordinamento di Soccorso) per le successive azioni di soccorso.
La Stazione Satellitare Italiana Cospas-Sarsat è ubicata a Bari (Latitudine 41° 08'.4 Nord e Longitudine 016° 50'.4 Est) ed è entrata in funzione dal 1 Giugno 1996 con DPCM 9 Maggio 1996. Opera 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno ed, equipaggiata con due antenne dedicate, una per il sistema LEOSAR ed una per il sistema GEOSAR, la Stazione Satellitare è in grado di ricevere e di localizzare i trasmettitori di pericolo (EPIRB-ELT-PLB) che trasmettono sulla frequenza digitale a 406 MHz.
http://www.cospas-sarsat-italy.it