20.07.05 Nave EUROCARGO VALENTIA disincagliata.jpg

DISINCAGLIATO AD OLBIA L'EUROCARGO VALENCIA – L'OPERAZIONE PORTATA A TERMINE GRAZIE ALLA SINERGIA TRA GLI UOMINI DI MARE E LA GUARDIA COSTIERA

 

Alle ore 10:45 di oggi, dopo appena 24 ore dall'evento, la M/N della Compagnia Grimaldi "Eurocargo Valencia" è stata liberata dal basso fondale nel quale era rimasta bloccata alle 4 di ieri mattina, durante le operazioni di ormeggio in banchina. Grazie al coordinamento delle operazioni ad opera della Capitaneria di Porto di Olbia e del suo Comandante, Capitano di Vascello Maurizio Trogu, la nave è stata messa in sicurezza in poche ore. Le operazioni di disincaglio sono state portate avanti dai rimorchiatori della società Moby "Mascalzone Scatenato" di stanza nel porto di Olbia, "Vincenzo Onorato" del porto di Porto Torres e "Andrea Onorato" trasferito dal porto di Cagliari. Fondamentale si è rivelata la perfetta sinergia tra l'Autorità marittima, i Servizi tecnico nautici, i Piloti del porto, i Rimorchiatori e le Compagnie di navigazione, volta al raggiungimento dell'obiettivo comune: la tutela dell'ambiente marino e la salvaguardia della vita umana in mare.

 

Olbia, 05/07/2020

05/07/2020 Olbia
20.07.05 Nave EUROCARGO VALENTIA disincagliata.jpg

DISINCAGLIATO AD OLBIA L'EUROCARGO VALENCIA – L'OPERAZIONE PORTATA A TERMINE GRAZIE ALLA SINERGIA TRA GLI UOMINI DI MARE E LA GUARDIA COSTIERA

 

Alle ore 10:45 di oggi, dopo appena 24 ore dall'evento, la M/N della Compagnia Grimaldi "Eurocargo Valencia" è stata liberata dal basso fondale nel quale era rimasta bloccata alle 4 di ieri mattina, durante le operazioni di ormeggio in banchina. Grazie al coordinamento delle operazioni ad opera della Capitaneria di Porto di Olbia e del suo Comandante, Capitano di Vascello Maurizio Trogu, la nave è stata messa in sicurezza in poche ore. Le operazioni di disincaglio sono state portate avanti dai rimorchiatori della società Moby "Mascalzone Scatenato" di stanza nel porto di Olbia, "Vincenzo Onorato" del porto di Porto Torres e "Andrea Onorato" trasferito dal porto di Cagliari. Fondamentale si è rivelata la perfetta sinergia tra l'Autorità marittima, i Servizi tecnico nautici, i Piloti del porto, i Rimorchiatori e le Compagnie di navigazione, volta al raggiungimento dell'obiettivo comune: la tutela dell'ambiente marino e la salvaguardia della vita umana in mare.

 

Olbia, 05/07/2020

Olbia

Immagine segnaposto

Avviso di vendita 01_2022

Immagine segnaposto

Avviso pubblicazione bando di concorso per n. 2 ormeggiatori nel porto di Olbia

Immagine segnaposto

Natante alla deriva, la Guardia Costiera di Olbia soccorre 9 turisti in difficoltà

Immagine segnaposto

Servizi di collegamento marittimo continuità territoriale con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena