​Nella primissima mattinata di sabato scorso la motovedetta di soccorso d'altura CP 273 della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Olbia, al Comando del 1° Maresciallo Emiliano NICOLAI, ha mollato gli ormeggi per fare rotta verso sud e raggiungere l'Isola di Lampedusa dove, per i prossimi due mesi, garantirà l'attività di soccorso ai migranti che sfidano il mare del Canale di Sicilia.

Partita dal porto di Olbia in perfetto orario, la motovedetta CP 273 ed il suo equipaggio di 10 militari hanno raggiunto la maggiore delle Isole Pelagie, dopo una navigazione di oltre 350 miglia nautiche, nel primo pomeriggio di ieri.

Ad attenderli nel porto di Lampedusa i colleghi delle altre motovedette d'altura che costituiscono la 7a Squadriglia Motovedette Guardia Costiera ed insieme ai quali dovranno portare a termine le difficili operazioni di soccorso in alto mare in favore dei migranti che lasciano le pericolose spiagge della Libia per dirigersi verso le sicure coste europee, sempre più spesso su imbarcazioni o gommoni in pessime condizioni di sicurezza, come dimostrano i tragici eventi degli ultimissimi giorni.

La Guardia Costiera italiana opera senza sosta nel Canale di Sicilia con motovedette, navi, aerei ed elicotteri che, insieme alle unità delle altre Marine/Corpi di Guardia Costiera dei paesi europei, costituiscono il dispositivo navale FRONTEX dell'Operazione TRITON che opera sotto l'attento coordinamento della Centrale Operativa del Comando Generale di Roma.

Nelle acque del Canale di Sicilia come nelle acque di tutti i mari che bagnano la nostra Penisola, la Guardia Costiera è impegnata quotidianamente nel principale compito di salvaguardia della vita umana in mare.

Alla motovedetta e a tutto il suo equipaggio auguriamo "Buon Vento"!

30/05/2016 Olbia Eventi

​Nella primissima mattinata di sabato scorso la motovedetta di soccorso d'altura CP 273 della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Olbia, al Comando del 1° Maresciallo Emiliano NICOLAI, ha mollato gli ormeggi per fare rotta verso sud e raggiungere l'Isola di Lampedusa dove, per i prossimi due mesi, garantirà l'attività di soccorso ai migranti che sfidano il mare del Canale di Sicilia.

Partita dal porto di Olbia in perfetto orario, la motovedetta CP 273 ed il suo equipaggio di 10 militari hanno raggiunto la maggiore delle Isole Pelagie, dopo una navigazione di oltre 350 miglia nautiche, nel primo pomeriggio di ieri.

Ad attenderli nel porto di Lampedusa i colleghi delle altre motovedette d'altura che costituiscono la 7a Squadriglia Motovedette Guardia Costiera ed insieme ai quali dovranno portare a termine le difficili operazioni di soccorso in alto mare in favore dei migranti che lasciano le pericolose spiagge della Libia per dirigersi verso le sicure coste europee, sempre più spesso su imbarcazioni o gommoni in pessime condizioni di sicurezza, come dimostrano i tragici eventi degli ultimissimi giorni.

La Guardia Costiera italiana opera senza sosta nel Canale di Sicilia con motovedette, navi, aerei ed elicotteri che, insieme alle unità delle altre Marine/Corpi di Guardia Costiera dei paesi europei, costituiscono il dispositivo navale FRONTEX dell'Operazione TRITON che opera sotto l'attento coordinamento della Centrale Operativa del Comando Generale di Roma.

Nelle acque del Canale di Sicilia come nelle acque di tutti i mari che bagnano la nostra Penisola, la Guardia Costiera è impegnata quotidianamente nel principale compito di salvaguardia della vita umana in mare.

Alla motovedetta e a tutto il suo equipaggio auguriamo "Buon Vento"!

Eventi

Immagine segnaposto

OPERAZIONE ONDA BLU

Immagine segnaposto

PESCA ABUSIVA DI RICCI E PRODOTTO ITTICO NON TRACCIATO, LA GUARDIA COSTIERA DI OLBIA SEQUESTRA 150 KG DI PESCATO

Immagine segnaposto

CELEBRAZIONE IN PORTO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI OLBIA PER SANTA BARBARA OFFICIATA DAL VESCOVO, S.E. MONS. SANGUINETTI

Immagine segnaposto

SEQUESTRO ALL’INTERNO DI UN CANTIERE NAVALE DA PARTE DEI MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA DI OLBIA

Olbia

Immagine segnaposto

Avviso di vendita 01_2022

Immagine segnaposto

Avviso pubblicazione bando di concorso per n. 2 ormeggiatori nel porto di Olbia

Immagine segnaposto

Natante alla deriva, la Guardia Costiera di Olbia soccorre 9 turisti in difficoltà

Immagine segnaposto

Servizi di collegamento marittimo continuità territoriale con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena