Nella serata di ieri, intorno alle ore 20:20, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Olbia ha ricevuto una chiamata di soccorso, tramite il Numero Blu 1530 da parte di un cittadino che segnalava la presenza di una persona su di un windsurf in difficoltà, a causa del forte vento di Ponente, nel Golfo di Olbia nel tratto di mare antistante Le Vecchie Saline.

Dalla Sala Operativa veniva allertata per il soccorso la Motovedetta CP 2116, che al comando del Capo di 1ª classe Giovanni SICA, mollava immediatamente gli ormeggi per prestare soccorso al malcapitato. Dopo circa 15 minuti il windsurfista, successivamente identificato in un cittadino di nazionalità tedesca, veniva avvistato dall'equipaggio della Motovedetta e nonostante le condizioni meteo non favorevoli, con Mare 5 da Sud Ovest e raffiche di vento oltre i 30 nodi, veniva recuperato in buona salute e preso a bordo per essere poi trasportato in sicurezza in porto ad Olbia, dove giungeva verso le ore 21:30.

La Guardia Costiera raccomanda di verificare attentamente le condizioni del mare prima di fare il bagno, di intraprendere la navigazione e di effettuare sport acquatici, e ricorda che il Numero Blu da chiamare per le emergenze in mare è il 1530.

15/05/2016 Olbia

Nella serata di ieri, intorno alle ore 20:20, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Olbia ha ricevuto una chiamata di soccorso, tramite il Numero Blu 1530 da parte di un cittadino che segnalava la presenza di una persona su di un windsurf in difficoltà, a causa del forte vento di Ponente, nel Golfo di Olbia nel tratto di mare antistante Le Vecchie Saline.

Dalla Sala Operativa veniva allertata per il soccorso la Motovedetta CP 2116, che al comando del Capo di 1ª classe Giovanni SICA, mollava immediatamente gli ormeggi per prestare soccorso al malcapitato. Dopo circa 15 minuti il windsurfista, successivamente identificato in un cittadino di nazionalità tedesca, veniva avvistato dall'equipaggio della Motovedetta e nonostante le condizioni meteo non favorevoli, con Mare 5 da Sud Ovest e raffiche di vento oltre i 30 nodi, veniva recuperato in buona salute e preso a bordo per essere poi trasportato in sicurezza in porto ad Olbia, dove giungeva verso le ore 21:30.

La Guardia Costiera raccomanda di verificare attentamente le condizioni del mare prima di fare il bagno, di intraprendere la navigazione e di effettuare sport acquatici, e ricorda che il Numero Blu da chiamare per le emergenze in mare è il 1530.

Olbia

Immagine segnaposto

Avviso di vendita 01_2022

Immagine segnaposto

Avviso pubblicazione bando di concorso per n. 2 ormeggiatori nel porto di Olbia

Immagine segnaposto

Natante alla deriva, la Guardia Costiera di Olbia soccorre 9 turisti in difficoltà

Immagine segnaposto

Servizi di collegamento marittimo continuità territoriale con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena