Alle 09.55 circa di oggi, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Olbia è stata contattata dal Comando di bordo della Nave MAJESTIC della Compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, che si trovava in navigazione a circa 60 miglia nautiche dal porto di Olbia e riferiva la necessità di evacuare con urgenza un passeggero di nazionalità francese che, colto da grave patologia urologica, aveva perso molto sangue.

La Sala Operativa, una volta ricevuta la chiamata di soccorso, raccoglieva le prime fondamentali informazioni sulla situazione e le condizioni sanitarie del malcapitato, ed allertava per il soccorso la Motovedetta SAR CP 894 che, al comando del Primo Maresciallo Np Stefano BRIGIDA, mollava gli ormeggi per prestare soccorso all'infortunato. Il passeggero veniva nel frattempo accudito dal medico di bordo della nave. Verso le ore 12.00 circa a 30 miglia a Sud Est dell'Isola di Tavolara la motovedetta CP 894 effettuava il trasbordo del paziente, della consorte e del medico di bordo della nave che rimaneva pronto ad intervenire in caso di necessità. Eseguita la manovra di trasferimento, la motovedetta CP 894 dirigeva verso il Porto di Olbia dove giungeva alle ore 13:00 circa. All'arrivo della motovedetta in sede era presente una ambulanza del 118, precedentemente allertata dal personale di servizio in Sala Operativa, che dopo lo sbarco del malcapitato effettuava i primi accertamenti e successivamente lo conduceva presso l'ospedale di Olbia.

04/06/2016 Olbia Eventi

Alle 09.55 circa di oggi, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Olbia è stata contattata dal Comando di bordo della Nave MAJESTIC della Compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, che si trovava in navigazione a circa 60 miglia nautiche dal porto di Olbia e riferiva la necessità di evacuare con urgenza un passeggero di nazionalità francese che, colto da grave patologia urologica, aveva perso molto sangue.

La Sala Operativa, una volta ricevuta la chiamata di soccorso, raccoglieva le prime fondamentali informazioni sulla situazione e le condizioni sanitarie del malcapitato, ed allertava per il soccorso la Motovedetta SAR CP 894 che, al comando del Primo Maresciallo Np Stefano BRIGIDA, mollava gli ormeggi per prestare soccorso all'infortunato. Il passeggero veniva nel frattempo accudito dal medico di bordo della nave. Verso le ore 12.00 circa a 30 miglia a Sud Est dell'Isola di Tavolara la motovedetta CP 894 effettuava il trasbordo del paziente, della consorte e del medico di bordo della nave che rimaneva pronto ad intervenire in caso di necessità. Eseguita la manovra di trasferimento, la motovedetta CP 894 dirigeva verso il Porto di Olbia dove giungeva alle ore 13:00 circa. All'arrivo della motovedetta in sede era presente una ambulanza del 118, precedentemente allertata dal personale di servizio in Sala Operativa, che dopo lo sbarco del malcapitato effettuava i primi accertamenti e successivamente lo conduceva presso l'ospedale di Olbia.

Eventi

Immagine segnaposto

OPERAZIONE ONDA BLU

Immagine segnaposto

PESCA ABUSIVA DI RICCI E PRODOTTO ITTICO NON TRACCIATO, LA GUARDIA COSTIERA DI OLBIA SEQUESTRA 150 KG DI PESCATO

Immagine segnaposto

CELEBRAZIONE IN PORTO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI OLBIA PER SANTA BARBARA OFFICIATA DAL VESCOVO, S.E. MONS. SANGUINETTI

Immagine segnaposto

SEQUESTRO ALL’INTERNO DI UN CANTIERE NAVALE DA PARTE DEI MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA DI OLBIA

Olbia

Immagine segnaposto

Avviso di vendita 01_2022

Immagine segnaposto

Avviso pubblicazione bando di concorso per n. 2 ormeggiatori nel porto di Olbia

Immagine segnaposto

Natante alla deriva, la Guardia Costiera di Olbia soccorre 9 turisti in difficoltà

Immagine segnaposto

Servizi di collegamento marittimo continuità territoriale con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena