


La Componente terrestre è parte integrante dell'organizzazione altamente operativa ed efficiente che contraddistingue il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera. Il comparto mezzi terrestri ha una consistenza di oltre 900 veicoli suddiviso in segmenti, ognuno dei quali viene impiegato per specifici servizi tecnico-istituzionali. Essa contribuisce ad assolvere gli incomprimibili servizi resi alla Nazione quali la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, anche in termini Security, la tutela del demanio marittimo, la sorveglianza sulle attività svolte in mare e lungo le coste, la tutela ambientale delle aree marine protette e dei beni archeologici sommersi, l'anti immigrazione e le emergenze per disastri naturali.
.