Alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, oggi, 15 febbraio, presso l'Auditorium del Ministero dell'Ambiente, il Signor Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, on. Gian Luca Galletti, ha consegnato al personale del Corpo importanti riconoscimenti in campo ambientale.

In particolare, sono state conferite le medaglie di benemerenza ambientale a coloro che negli ultimi anni si sono distinti in azioni a salvaguardia dell'ambiente, dei beni paesaggistici ed ecologici, al contrasto dei reati ambientali, nella lotta all'inquinamento e agli abusivismi demaniali e nella sorveglianza e tutela delle Aree Marine Protette. Risultati brillanti che hanno riscosso l'apprezzamento della Procura Distrettuale Antimafia di Roma, delle Autorità Giudiziarie titolari delle indagini e dell'opinione pubblica.

Le benemerenze sono state assegnate al Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, già Direttore Marittimo del Lazio, e al Capitano di Vascello Nerio Busdraghi, in servizio presso la Capitaneria di porto di Livorno, oltre che ad altri colleghi similarmente distintisi sul territorio nazionale.

 I riconoscimenti tributati attestano, di fatto, il quotidiano impegno profuso dalla Guardia Costiera nell'attività di tutela e salvaguardia dell'ambiente e dell'ecosistema marino e costiero.

16/02/2018 Livorno

Alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, oggi, 15 febbraio, presso l'Auditorium del Ministero dell'Ambiente, il Signor Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, on. Gian Luca Galletti, ha consegnato al personale del Corpo importanti riconoscimenti in campo ambientale.

In particolare, sono state conferite le medaglie di benemerenza ambientale a coloro che negli ultimi anni si sono distinti in azioni a salvaguardia dell'ambiente, dei beni paesaggistici ed ecologici, al contrasto dei reati ambientali, nella lotta all'inquinamento e agli abusivismi demaniali e nella sorveglianza e tutela delle Aree Marine Protette. Risultati brillanti che hanno riscosso l'apprezzamento della Procura Distrettuale Antimafia di Roma, delle Autorità Giudiziarie titolari delle indagini e dell'opinione pubblica.

Le benemerenze sono state assegnate al Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, già Direttore Marittimo del Lazio, e al Capitano di Vascello Nerio Busdraghi, in servizio presso la Capitaneria di porto di Livorno, oltre che ad altri colleghi similarmente distintisi sul territorio nazionale.

 I riconoscimenti tributati attestano, di fatto, il quotidiano impegno profuso dalla Guardia Costiera nell'attività di tutela e salvaguardia dell'ambiente e dell'ecosistema marino e costiero.

Livorno

Immagine segnaposto

CELEBRATA IN TOSCANA LA GIORNATA DEL MARE

Immagine segnaposto

CONTROLLI SUL TENORE DI ZOLFO DEI COMBUSTIBILI DELLE NAVI

Immagine segnaposto

CHIUSA LA PESCA DELLE TELLINE

Immagine segnaposto

FERMATA LA NAVE REBECCA SCHUTLE