ARCIPELAGO DELLE EOLIE, CHIARIMENTI NORMATIVI A FAVORE DEL CETO PESCHERECCIO ISOLANO.

 

Nell'ottica di meglio comprendere la normativa vigente in materia di utilizzo della rete derivante di tipo "ferrettara", l'Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari rammenta a tutto il ceto peschereccio isolano di attenersi al Decreto Ministeriale del 21 settembre 2011 che regola l'impiego dell'attrezzo "ferrettara" di lunghezza non superiore ai 2500 (duemilacinquecento) metri e apertura di maglia non superiore ai 100 (cento) millimetri.

Per quanto concerne, invece, il sistema di pesca a "circuizione" si invitano i pescatori professionali al rispetto dell' Allegato II del Reg. CE 1967/2006 che limita la lunghezza della pezza a 800 (ottocento) metri.

Secondo l'articolo 3 del Decreto Ministeriale 28 luglio 2016, è possibile imbarcare tre pezzi di rete da 800 (ottocento) metri ciascuno e si ricorda, ancora una volta, che può essere armato per l'utilizzo solo un pezzo dei tre a bordo, mentre gli altri due attrezzi di rispetto devono obbligatoriamente essere stivati e non impiegati.

Gli eventuali trasgressori saranno sanzionati come previsto dalla vigente normativa.

La Guardia Costiera di Lipari continua a dedicare particolare attenzione al monitoraggio del prodotto ittico dalla cattura alla commercializzazione, a tutela del consumatore finale ed in linea con le proprie competenze e prerogative istituzionali.

 

Lipari, 28 maggio 2018.

 

 

PER EMERGENZE IN MARE, NON PERDETE TEMPO: CONTATTATE IL NUMERO 1530, ATTIVO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 24 ORE SU 24. LA GUARDIA COSTIERA È CON VOI !!!

Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook, Instagram e Youtube

 

 

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI LIPARI

COMANDANTE: Tenente di Vascello (CP) Francesco PRINCIPALE

Indirizzo: Porto Pignataro – Lipari 98055 (ME)

Telefono: 090.9880819 - Fax: 090.9811320

pec: cp-lipari@pec.mit.gov.itpei: uclipari@mit.gov.it