E' stato notificato all'amministratore di un condominio comprendente circa diciotto appartamenti nel pieno centro di Lerici un verbale di accertamento amministrativo con relativa sanzione compresa tra un minimo di 6mila a un massimo di 60mila euro. 

I controlli degli ultimi giorni, effettuati dall'Ufficio Locale Marittimo di Lerici e dalla Polizia Locale, supportati dal personale tecnico di Acam, finalizzati alla tutela dell'ambiente marino e della salute pubblica hanno permesso infatti di risalire al fatto che l'intera colonna di scarico di una palazzina, a pochi passi dalla centrale piazza Garibaldi nel pieno centro di Lerici, immetteva gli scarichi nella condotta delle acque bianche e non nella rete fognaria, violando così la normativa in materia di scarico di reflui domestici;  analoga sanzione è stata inoltre comminata al proprietario di un esercizio commerciale sito nelle vicinanze del fabbricato.

Tale tipo di attività, che rientra negli obiettivi di tutela ambientale della Capitaneria,  continua anche grazie alla nuova e recente campagna integrativa di controllo sugli scarichi irregolari richiesta dal Comune ed incentrata prevalentemente sulla verifica delle condotte dei canali Carbognano a Lerici e Lizzarella a San Terenzo. 

I controlli continueranno sistematicamente anche nei prossimi mesi, per garantire il più possibile la tutela e il rispetto dell'ambiente.

24/10/2018 La Spezia

E' stato notificato all'amministratore di un condominio comprendente circa diciotto appartamenti nel pieno centro di Lerici un verbale di accertamento amministrativo con relativa sanzione compresa tra un minimo di 6mila a un massimo di 60mila euro. 

I controlli degli ultimi giorni, effettuati dall'Ufficio Locale Marittimo di Lerici e dalla Polizia Locale, supportati dal personale tecnico di Acam, finalizzati alla tutela dell'ambiente marino e della salute pubblica hanno permesso infatti di risalire al fatto che l'intera colonna di scarico di una palazzina, a pochi passi dalla centrale piazza Garibaldi nel pieno centro di Lerici, immetteva gli scarichi nella condotta delle acque bianche e non nella rete fognaria, violando così la normativa in materia di scarico di reflui domestici;  analoga sanzione è stata inoltre comminata al proprietario di un esercizio commerciale sito nelle vicinanze del fabbricato.

Tale tipo di attività, che rientra negli obiettivi di tutela ambientale della Capitaneria,  continua anche grazie alla nuova e recente campagna integrativa di controllo sugli scarichi irregolari richiesta dal Comune ed incentrata prevalentemente sulla verifica delle condotte dei canali Carbognano a Lerici e Lizzarella a San Terenzo. 

I controlli continueranno sistematicamente anche nei prossimi mesi, per garantire il più possibile la tutela e il rispetto dell'ambiente.

La Spezia

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE 30 LUGLIO 2022

Immagine segnaposto

MIPAAF-SEGRETERIA-PROT. N. 0248725 DEL 03.06.2022 - DECRETO PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO D.M. N. 149546 DEL 31.03.2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE