INTERMINABILI momenti di apprensione I'altro ieri per tre spezzini a bordo di una grossa barca. Era l'imbrunire quando il natante, su cui tre uomini solcavano le acque dello specchio di mare antistante Tellaro nel golfo di Lerici, si bloccava improvvisamente ad alcune centinaia di metri dallascogliera. Il motore della loro imbarcazione era andato in avaria. I loro tentativi di riavviarlo non sortivano I' effetto sperato mentre incominciavano a calare le ombre della sera e cresceva in loro il timore di finire contro gli scogli. Provvidenziale a quel punto I'sos lanciato alla Guardia Costiera attraverso il 1530. Di lì a poco sono arrivati sul posto due mezzi della Capitaneria di porto: il gommone dell'Ufficio locale di Lerici con a bordo i militari Adreani e Lombardo (nella foto) e la motovedetta del Comandante Pugliese della Spezia. Le due unità hanno provveduto a rimorchiare il natante in avaria sino al porto di Lerici. Ma lo scorso weekend, la presenza in mare del personale della Guardia Costiera di Lerici ha consentito il controllo e il monitoraggio della manifestazione di Sant'Erasmo, patrono della gente di mare. Sono state anche elevate tre sanzioni (totale:600 euro) per violazioni alle norme previste dal testo unico del diporto: in due casi per la mancanza delle dotazioni di bordo di sicurezza; nell'altro la mancanza del tagliando di assicurazione.