PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE: LA CAPITANERIA DI PORTO EMANA APPOSITA ORDINANZA CON LE RELATIVE PRESCRIZIONI DI SICUREZZA.

Prenderà il via sabato prossimo, 30 luglio, intorno alle ore 14.00, l'edizione 2022 della "Piscina Naturale" di Portovenere. Il tratto di mare interessato è il "canale di Portovenere" tra l'isola Palmaria e l'omonima località.

Al fine di garantire il regolare svolgimento dell'evento, come di consueto, la Capitaneria di porto della Spezia ha emanato l'ordinanza nr. 173/2022 di interdizione della navigazione nella fascia oraria 12.00 – 19.00. La stessa è consultabile al seguente link :

http://www.guardiacostiera.gov.it/la-spezia/Documents/Ord.%20173_22.pdf.

A garantire il regolare svolgimento dell'evento, che si svilupperà tra le 15.00 e le 18.00 circa, sarà dispiegato un dispositivo nautico di sicurezza appositamente predisposto e concordato durante una riunione tecnico-operativa indetta dalla Capitaneria di Porto spezzina e tenutasi di recente con le Forze di Polizia, la Marina Militare e la Pubblica assistenza. Le unità, in totale tredici, tra motovedette, gommoni e moto d'acqua, opereranno in sinergia per garantire la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e le attività di ordine pubblico in mare, presidiando le zone di mare interessate dalla presenza dei partecipanti, evitando interferenze in particolare con le unità da diporto e quelle adibire al traffico di linea.

Ad assistere i partecipanti, durante l'apertura del canale riservato alla sola balneazione, anche un congruo numero di unità di assistenza e di abilitati al salvamento messi in campo dagli organizzatori.

La Capitaneria di porto della Spezia raccomanda a tutti i diportisti ed amanti del mare di consultare l'ordinanza di interdizione pubblicata sul sito istituzionale del Comando spezzino, pianificando la propria navigazione in modo tale da evitare di transitare nelle zone di mare interessate e di non ormeggiare o dare fondo lungo le rotte di transito dei traghetti di linea che collegano La Spezia a Portovenere e l'isola di Palmaria.

Come sempre si ricorda che per eventuali emergenze in mare è sempre attivo il numero blu 1530 ed il numero unico 112.

La Spezia, 28 luglio 2022

Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook, Instagram e Youtube




29/07/2022 La Spezia Eventi

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE: LA CAPITANERIA DI PORTO EMANA APPOSITA ORDINANZA CON LE RELATIVE PRESCRIZIONI DI SICUREZZA.

Prenderà il via sabato prossimo, 30 luglio, intorno alle ore 14.00, l'edizione 2022 della "Piscina Naturale" di Portovenere. Il tratto di mare interessato è il "canale di Portovenere" tra l'isola Palmaria e l'omonima località.

Al fine di garantire il regolare svolgimento dell'evento, come di consueto, la Capitaneria di porto della Spezia ha emanato l'ordinanza nr. 173/2022 di interdizione della navigazione nella fascia oraria 12.00 – 19.00. La stessa è consultabile al seguente link :

http://www.guardiacostiera.gov.it/la-spezia/Documents/Ord.%20173_22.pdf.

A garantire il regolare svolgimento dell'evento, che si svilupperà tra le 15.00 e le 18.00 circa, sarà dispiegato un dispositivo nautico di sicurezza appositamente predisposto e concordato durante una riunione tecnico-operativa indetta dalla Capitaneria di Porto spezzina e tenutasi di recente con le Forze di Polizia, la Marina Militare e la Pubblica assistenza. Le unità, in totale tredici, tra motovedette, gommoni e moto d'acqua, opereranno in sinergia per garantire la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e le attività di ordine pubblico in mare, presidiando le zone di mare interessate dalla presenza dei partecipanti, evitando interferenze in particolare con le unità da diporto e quelle adibire al traffico di linea.

Ad assistere i partecipanti, durante l'apertura del canale riservato alla sola balneazione, anche un congruo numero di unità di assistenza e di abilitati al salvamento messi in campo dagli organizzatori.

La Capitaneria di porto della Spezia raccomanda a tutti i diportisti ed amanti del mare di consultare l'ordinanza di interdizione pubblicata sul sito istituzionale del Comando spezzino, pianificando la propria navigazione in modo tale da evitare di transitare nelle zone di mare interessate e di non ormeggiare o dare fondo lungo le rotte di transito dei traghetti di linea che collegano La Spezia a Portovenere e l'isola di Palmaria.

Come sempre si ricorda che per eventuali emergenze in mare è sempre attivo il numero blu 1530 ed il numero unico 112.

La Spezia, 28 luglio 2022

Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook, Instagram e Youtube




Eventi

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE

Immagine segnaposto

“La Spezia: intervento lampo sventa affondamento di uno yacht di 22 mt ed il conseguente inquinamento in mare. Nessun ferito."

La Spezia

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

MIPAAF-SEGRETERIA-PROT. N. 0248725 DEL 03.06.2022 - DECRETO PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO D.M. N. 149546 DEL 31.03.2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE