Quattromila
euro di multa. E’ finita con un maxi sequestro di lampuga l’operazione della
Capitaneria di Porto che oggi ha fermato un peschereccio estraneo a quelli
registrati alla Spezia. L’imbarcazione è incappata in un controllo della
Capitaneria e nelle sue reti custodiva 120 chilogrammi di lampuga. Stando a
quanto segnalato dalla Capitaneria il peschereccio non appartiene alla flotta
Spezzina e al momento del controllo era senza l’autorizzazione alla pesca come
prevista dalla Normativa Comunitaria vigente. La lampuga, il cui nome
scientifico è Coryphaena Hyppurus, è una specie migratoria diffusa nelle acque
tropicali e subtropicali di Atlantico, Pacifico e Indiano. È presente anche nel
Mar Mediterraneo. Appare sulle coste soltanto al tempo della deposizione delle
uova in autunno. Il verbale elevato a carico dei titolari del motopeschereccio
è, come detto, di quattromila euro. Inoltre, il pesce confiscato è stato
sottoposto ai controlli sanitari dell’Asl spezzina. Passati quelli, l’intero
carico verrà devoluto in beneficenza.