TRASPORTA OLTRE 16MILA CONTENITORI

Msc London», la nave più grande mai arrivata in Italia, è ormeggiata al terminal Contship

È giunta venerdì nel porto del­la Spezia «Msc London» la nave più grande mai attraccata in ltalia, dopo lo scalo di venerdì 30 gennaio presso il mega hub di Gioia Tau­ro del Gruppo Contship Italia. La portacontainer ha una portata nominale pari a 184 mila e lOO tonnellate ed una capacità di carico pari a 16.652 Teus. Il colosso lungo3 99 metri e 54 di larghezza, gestito dal­la MSC e consegnato nell'ultima parte del 2014 dai cantieri sudcoreani STX Shipbuilding Co. Ltd., è dotato di una strumentazione al­l'avanguardia e risponde ai più avanzati standard di consumo e basso impatto ambientale ed opera con soli 25 uomini di equipag­gio. L' arrivo della MSC London ha permesso di mettere alla prova le infrastrutture portuali spezzine ed in particolari quelle di La Spe­zia Container Terminal nelle cui banchine è stata ormeggiata. Atti­va sul servizio Dragon, che collega i mercati Asiatici con quelli italiani e dei paesi del bacino Mediterra­neo, la MSC London sta movimen­tando 4.659 container.

Cecilia Eckelmann Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia, ha dichiarato con soddisfazione: «Pochi giorni fa ci siamo riuniti a Gioia Tauro, per ricordare il nostro fondatore, il Dott. An­gelo Ravano; un uomo di origini umili, ma che ha saputo distinguersi nel settore come un faro di luce, visione e lungimiranza, sia­mo certi che anche il "Dottore" stia guardando MCT con grande orgoglio e soddisfazione: il suo sogno oggi è una realtà. Il nostro Gruppo continua a rispondere alle sfide,supportato da i nostri partner italiani nelle regioni dove operiamo, forte degli investimenti fatti sino ad oggi per oltre 800 milio­ni di Euro. Un importo destinato a crescere ancora». Per lo scalo spezzino, come ha sottolineato il  presidente  dell'Autorità Portuale Lorenzo Forcieri che insieme al­l' amministratore delegato di Lsct Michele Giromini ha accolto la nave in banchina, «si tratta di una giornata speciale con la presenza in contemporanea della Costa Diadema, nuova ammiraglia della Costa Crociere e della nuova portacontainer MSC London. Tutto ciò è stato possibile sia gra­zie alle importanti opere  strutturali realizzate dall'AP, co­me le bonifiche ed i dragaggi, sia dai rilevanti investimenti in at­trezzature di banchina fatti dal gruppo Contship».

08/02/2015 La Spezia Eventi

TRASPORTA OLTRE 16MILA CONTENITORI

Msc London», la nave più grande mai arrivata in Italia, è ormeggiata al terminal Contship

È giunta venerdì nel porto del­la Spezia «Msc London» la nave più grande mai attraccata in ltalia, dopo lo scalo di venerdì 30 gennaio presso il mega hub di Gioia Tau­ro del Gruppo Contship Italia. La portacontainer ha una portata nominale pari a 184 mila e lOO tonnellate ed una capacità di carico pari a 16.652 Teus. Il colosso lungo3 99 metri e 54 di larghezza, gestito dal­la MSC e consegnato nell'ultima parte del 2014 dai cantieri sudcoreani STX Shipbuilding Co. Ltd., è dotato di una strumentazione al­l'avanguardia e risponde ai più avanzati standard di consumo e basso impatto ambientale ed opera con soli 25 uomini di equipag­gio. L' arrivo della MSC London ha permesso di mettere alla prova le infrastrutture portuali spezzine ed in particolari quelle di La Spe­zia Container Terminal nelle cui banchine è stata ormeggiata. Atti­va sul servizio Dragon, che collega i mercati Asiatici con quelli italiani e dei paesi del bacino Mediterra­neo, la MSC London sta movimen­tando 4.659 container.

Cecilia Eckelmann Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia, ha dichiarato con soddisfazione: «Pochi giorni fa ci siamo riuniti a Gioia Tauro, per ricordare il nostro fondatore, il Dott. An­gelo Ravano; un uomo di origini umili, ma che ha saputo distinguersi nel settore come un faro di luce, visione e lungimiranza, sia­mo certi che anche il "Dottore" stia guardando MCT con grande orgoglio e soddisfazione: il suo sogno oggi è una realtà. Il nostro Gruppo continua a rispondere alle sfide,supportato da i nostri partner italiani nelle regioni dove operiamo, forte degli investimenti fatti sino ad oggi per oltre 800 milio­ni di Euro. Un importo destinato a crescere ancora». Per lo scalo spezzino, come ha sottolineato il  presidente  dell'Autorità Portuale Lorenzo Forcieri che insieme al­l' amministratore delegato di Lsct Michele Giromini ha accolto la nave in banchina, «si tratta di una giornata speciale con la presenza in contemporanea della Costa Diadema, nuova ammiraglia della Costa Crociere e della nuova portacontainer MSC London. Tutto ciò è stato possibile sia gra­zie alle importanti opere  strutturali realizzate dall'AP, co­me le bonifiche ed i dragaggi, sia dai rilevanti investimenti in at­trezzature di banchina fatti dal gruppo Contship».

Eventi

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE 30 LUGLIO 2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE

Immagine segnaposto

“La Spezia: intervento lampo sventa affondamento di uno yacht di 22 mt ed il conseguente inquinamento in mare. Nessun ferito."

La Spezia

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE 30 LUGLIO 2022

Immagine segnaposto

MIPAAF-SEGRETERIA-PROT. N. 0248725 DEL 03.06.2022 - DECRETO PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO D.M. N. 149546 DEL 31.03.2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE